SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia dai Santi ai Fanti a Policoro

Domenica 9 luglio 2023 Ruote nella Storia approda in un altro splendido scenario offerto dal patrimonio storico e culturale italiano. Con la collaborazione preziosa dell’Automobile Club Matera presieduto dal Prof. Mario Rivelli e diretto dal Dott. Donato Luongo, l’autoraduno ideato e realizzato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia arriva a Policoro, meraviglioso luogo in provincia di Matera.
La manifestazione, che in ogni sua tappa intende valorizzare posti preziosi e talvolta inesplorati del nostro Paese, anche in questa giornata si svolgerà con incredibili panorami che faranno da cornice alle auto storiche, gioielli di tecnica e design, protagoniste dell’evento che intende coniugare la storia e la cultura dell’automobilismo alla storia e la cultura di un Paese.

Il titolo della giornata è “Dai Santi ai Fanti” per rappresentare un percorso che si svilupperà in un contesto turistico e culturale di eccellenza. Per AC Matera si tratta della seconda edizione di Ruote nella Storia e le adesioni, già oltre 25, fanno ben sperare nell’ottima riuscita dell’evento.
“Queste manifestazioni – ha dichiarato il Presidente dell’Automobile Club Matera Mario Rivelli – servono per tenere viva la cultura storica dell’automobilismo scoprendo e vivendo contemporaneamente i luoghi e le tradizioni dei nostri territori. L’invito a partecipare è per veri appassionati, per godere nel presente di quanto ci ha lasciato il passato, e per vivere una giornata all’insegna dell’amicizia e del divertimento”.

Numerose e sempre bellissime le vetture d’epoca che hanno deciso di prendere parte all’evento e tra queste, solo per citarne alcune, una Giulietta Spider, una GT Alfa Romeo 2000, una Fiat Spider 1500, 4 Ferrari di cui una 550 Maranello che ha partecipato alla Mille Miglia del 2017 nel Circuito Tributo Ferrari, e altre meravigliose auto storiche pronte ad esaltare curiosi ed appassionati con la loro affascinante presenza. 
La manifestazione del prossimo 9 luglio prenderà il via da Policoro, l’antica Heraclea, che sorge al centro del Golfo di Taranto, nelle vicinanze del fiume Agri, sulla fertile pianura di Metaponto e a pochissimi chilometri dal mare, nella costa ionica. Un luogo in cui il mare, l’archeologia e la storia si incontrano per un racconto del passato davvero suggestivo caratterizzato, anche, dalle bellissime spiagge di sabbia fine o di roccia delicata.

Dopo alcune prove di abilità facoltative, gli equipaggi di Ruote nella Storia faranno tappa in un’altra unica località nota come la Rabatana dei Tursi, il più antico rione di questa città in provincia di Matera. Si tratta del primo nucleo abitativo di Tursi ed è circondato per ogni lato da profondi e inaccessibili burroni. Intorno alla metà del V secolo i Goti costruirono il Castello, attorno al quale sorsero le prime case in pietra che costituirono il primo nucleo. Successivamente passò sotto il dominio dei Saraceni di cui ancora porta delle tracce nel dialetto e nell’architettura del luogo e fu proprio questo popolo a dare il nome di Rabatana, proprio in ricordo dei loro villaggi arabi. Passata anche sotto il domino bizantino, nella Rabatana oggi si possono ripercorrere le stradine dei ruderi del nucleo primordiale e visitare quel che resta delle antiche abitazioni. 
Un viaggio tra l’incrocio di arti e culture che culminerà nel momento conviviale con il consueto pranzo tra i partecipanti e la consegna dei riconoscimenti.

PROGRAMMA:
Ore 9.00: Raduno ed iscrizioni dei partecipanti presso Policoro Village
Ore 11.00: Partenza dal Centro Storico del Comune di Policoro – Lungo il percorso prove di abilità a tempo facoltative
Ore 12.30: Arrivo a La Rabatana di Tursi
Ore 14.00: Light Lunch presso Policoro Village
Ore 16.00: Consegna riconoscimenti e saluti
Fonte: Rosario Giordano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto