SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia fa tappa in Sicilia

Il 19 maggio torna il fascino delle auto d’epoca con ‘Ruote nella Storia’, rievocazione dei 100 anni della storica Catania – Etna.
 
Ci sarà anche la mitica Fiat Topolino del 1938 al raduno d’auto d’epoca ‘Ruote nella Storia’, format ideato da ACI Storico, in programma domenica 19 maggio, con partenza da Catania e arrivo a Nicolosi. La manifestazione, realizzata in occasione della ricorrenza dei 100 anni della storica Cronoscalata Catania – Etna, è organizzata dall’Automobile Club Catania, presieduta dall’avv. Maurizio Magnano San Lio, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, e dei Comuni di Catania e Nicolosi. Nutrita la collaborazione dei club motoristici etnei: il Club Alfa Romeo Catania, affiliato ad ACI Storico, la Scuderia MontiRossi, il Club Antichi Motori Nino Vaccarella. La rievocazione della storica Cronoscalata Catania – Etna, la cui prima edizione, svoltasi nel 1924, prese il nome di ‘Corsa del Vulcano’, ricalcherà in parte il circuito originario di quella prima edizione.
 
Il programma prevede alle ore 8.30 l’apertura del raduno nel piazzale Rocco Chinnici di Catania, con l’accreditamento degli equipaggi e la consegna del materiale di gara. Alle 9.30 prenderà il via la sfilata delle auto con arrivo alle 10.30 in piazza Vittorio Emanuele a Nicolosi, dove le vetture sosteranno in esposizione. Dopo i saluti del sindaco di Nicolosi Angelo Pulvirenti e del presidente dell’Automobile Club Catania Maurizio Magnano San Lio, la manifestazione motoristica-culturale proseguirà con le visite guidate alla Chiesa Madre dello Spirito Santo e del Museo della Civiltà Contadina. Alle 15.30, infine, la giornata si chiuderà con la consegna dei riconoscimenti speciali per i 100 anni della Catania – Etna e di un omaggio a tutti i partecipanti.
 
Un fascino ineguagliabile ed intramontabile quello delle auto d’epoca, con tutti gli ingredienti necessari all’incantesimo. “Sarà una giornata da vivere all’insegna della passione per le auto storiche – spiega Maurizio Magnano San Lio – coniugando il momento motoristico con quello ricreativo. Un evento che, nello spirito degli organizzatori, si propone di coniugare sogno e bellezza, emozione e meraviglia. All’appuntamento sono attesi equipaggi alla guida di alcune delle più belle vetture d’epoca, non solo presenti nel territorio etneo, ma provenienti anche da altre province dell’isola. Come sempre – prosegue il presidente dell’Automobile Club Catania – voglio rivolgere un ringraziamento sincero a quanti hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, prime fra tutti alle amministrazioni coinvolte, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ma anche a tutti coloro che con il coordinamento del direttore dell’Ente, dott.ssa Rita Caruso, coadiuvato dal personale dell’ACI Service di Catania, hanno collaborato fattivamente per l’allestimento e la buona riuscita della manifestazione. Secondo lo spirito proprio del Club ACI Storico sarà una bella occasione per coniugare il piacere ludico-motoristico della guida di auto d’altri tempi con quello ricreativo-culturale proveniente dal grande fascino e dalle bellezze di un territorio straordinario come quello etneo. Elementi – conclude – che da sempre caratterizzano i nostri eventi”.
Fonte: U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto