SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Un San Marino Rally soddisfacente per Jolly Racing Team: Simone Baroncelli secondo di classe “Rally4”

Il pilota montalese archivia l’appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra conquistando la seconda posizione di classe al volante della Peugeot 208 Rally4, condivisa con la copilota Sofia D’Ambrosio.
Arrivano conferme per Jolly Racing Team e Simone Baroncelli. Il pilota montalese, reduce dalla seconda posizione di classe conquistata al Rally Adriatico, ha replicato la precedente prestazione archiviando sul secondo gradino del podio di “Rally4” il San Marino Rally, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra svoltosi nel fine settimana sulle prove speciali ambientate nella Repubblica “del Titano”. Al volante della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione e curata in campo gara dal team GF Racing, il driver portacolori del sodalizio valdinievolino è riuscito ad esprimersi egregiamente centrando anche la “top five” nel confronto dedicato alle vetture a due ruote motrici. Un risultato condiviso con la copilota Sofia D’Ambrosio, valsa la conferma di quelle buone sensazioni destate in occasione del rientro all’agonismo, nel precedente appuntamento proposto dal Tricolore Terra.
“Una gara difficile – il commento di Simone Baroncelli – per me come se fosse stata la prima volta. Prove belle ma diverse tra loro e di difficile interpretazione. Il caldo, poi, ha giocato un ruolo fondamentale. Ci abbiamo provato, cercando di raggiungere il podio dedicato alle vetture a trazione anteriore ma il risultato espresso ci sta bene in ottica campionato. Possiamo ritenerci soddisfatti, avendo dato continuità ad un rientro che già si era rivelato ottimo sotto tutti i punti di vista. Ringrazio il team, la mia copilota Sofia D’Ambrosio ed i partner che ci stanno sostenendo in questa ambiziosa programmazione”.
Soddisfazioni sono arrivate anche dalla prestazione di Chiara Lombardi, terza di classe Rally4 sulla Peugeot 208 condivisa con Davide Bartolini. Per la copilota portacolori di Jolly Racing Team, la consapevolezza di aver concretizzato al meglio l’impegno, al cospetto degli esponenti della categoria. Una gara impegnativa, il San Marino Rally, che ha reso la pedana d’arrivo un obiettivo prioritario per molti: a conquistarlo è stato anche Simone Brachi, codriver impegnato al fianco di Laura Callegaro ed anch’egli sul sedile di una Peugeot 208 ma nella sua versione R2.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi
Nella foto (Aci Sport): Simone Baroncelli in gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto