SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia fa tappa nel Borgo di Agnone

Si svolgerà sabato 7 settembre la quarta edizione del raduno Ruote nella Storia organizzato dall’Automobile Club Molise, in collaborazione con il Club ACI Storico Molise. 
Sono circa 50 gli splendidi gioielli su quattro ruote attesi, veicoli d’epoca attentamente restaurati e curati nei particolari dai loro proprietari. Tra le auto presenti modelli unici come la Lancia Fulvia Zagato Daytona, Lancia Aurelia B24, Lancia Fulvia HF Fanalone, Fiat 600D Type 600 e un Pulmino Wolkswagen T2 1.600.

La località selezionata dall’Ente presieduto da Riccardo Tosone e con la direzione di Francesco Meleca, per questa 4° edizione del prestigioso raduno di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, è Agnone. Antichissimo Borgo medievale dal fascino antico ricco di storia e cultura, oltre che sede, da oltre mille anni, di quella che oggi può a pieno titolo definirsi la Fonderia del Papa: la Pontificia fonderia di campane Marinelli. Unica fonderia ad avvalersi dello stemma papale per la fabbrica e per le sue eccezionali creazioni.

La partenza del raduno è prevista sabato mattina 7 settembre da Piazza Prefettura nel Centro di Campobasso, successivamente la carovana di auto d’epoca sfilerà lungo le antiche strade molisane attraversando la SS87 sannitica per inoltrarsi nelle località dell’Alto Molise e raggiungere Agnone. Nel Borgo di Agnone è previsto per i partecipanti un percorso culturale promosso dal giornalista e scrittore Nicola Mastronardi che, con la sua sapienza, guiderà il gruppo alla scoperta delle Chiese e del Centro Storico di Agnone: un luogo magico che attraversa diverse epoche storiche come testimoniano le facciate delle Chiese gli antichi portali barocchi, le statue lignee del XV e XVI secolo, le sculture, i dipinti e gli arredi. 
Il percorso culturale prevede poi in tarda mattinata la visita guidata della Fonderia Marinelli un luogo magico custodito con passione da oltre mille anni dalla famiglia Marinelli.

-“Organizziamo con cura i nostri eventi legati al progetto Ruote nella Storia – ha dichiarato il Direttore dell’Automobile Club Molise Francesco Meleca – per noi i Raduni delle auto storiche sono un’occasione per coniugare la passione per lo sport dei nostri associati con la scoperta dei bellissimi Borghi molisani e delle bellezze storiche , culturali, ambientali ed enogastronomiche del nostro territorio”.-

La giornata ci concluderà presso l’Azienda agrituristica Staffoli Horses, un casale Settecentesco dove si prevede un pranzo tutto dedicato alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio sapientemente preparate dal patron Tiberio, dopo il pranzo le premiazioni e la consegna di Targhe ricordo per tutti gli equipaggi selezionati.

-“Siamo giunti alla quarta edizione – ha ricordato inoltre il Presidente di AC Molise Riccardo Tesone – un evento che si sta consolidando sul territorio e che anche quest’anno avrà un grande seguito di partecipanti. Come Presidente di questo Ente ci tengo a confermare il nostro impegno per coniugare, sotto l’insegna di ACI Storico, la valorizzazione del patrimonio storico-automobilistico con la scoperta di territori caratterizzati da bellezze artistiche e naturali, spesso nascoste, favorendone l’attrattiva turistico”.-

PROGRAMMA:
Ore 08.00/09.00: Registrazione dei partecipanti gazebo di ACI Storico – Piazza Prefettura – CB.
Ore 09.00: Partenza direzione Agnone.
Ore 10.30: Arrivo Agnone Piazza dell’Unità D’Italia.
Ore 11.00: Visita guidata chiese e Centro Storico Agnone.
Ore 12.15: Visita guidata Fonderia Marinelli Agnone.
Ore 13.30: Pranzo Agriturismo Staffoli Horses – Agnone.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto