SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia nel Golfo del Tigullio “Sulle strade del Promontorio”

Torna un altro appassionante appuntamento con il ricco circuito di Ruote nella Storia che, domenica 12 novembre, avrà come sfondo alcuni luoghi ricchi di cultura, tradizione e bellezza offerti dalla Provincia di Genova.
Con il patrocinio del Comune di Rapallo e di Santa Margherita Ligure, infatti, il prestigioso raduno nato dal desiderio di ACI Storico e promosso anche grazie ad Automobile Club d’Italia sfilerà lungo alcune meraviglie paesaggistiche e storiche della Liguria.

Spirito portante della manifestazione, come sempre, la valorizzazione del motorismo storico e della sua importanza nella cultura motoristica contemporanea e moderna congiuntamente alla promozione di luoghi caratteristici, ma talvolta inesplorati, che rappresentano l’immensa bellezza e storia del patrimonio custodito dal nostro Bel Paese.
La manifestazione ligure si avvarrà della preziosissima collaborazione nell’organizzazione dell’Automobile Club di Genova presieduto da Carlo Bagnasco e diretto da Raffaele Ferriello. Importante anche il supporto offerto per l’occasione dal Veteran Car Club Ligure.

-“AC Genova rinnova la passione per le auto d’epoca che sfileranno da Genova a Rapallo con una breve sosta al Covo di Nord-Est di Santa Margherita Ligure – ha voluto sottolineare il Dott. Carlo Bagnasco, Presidente dell’Automobile Club di Genova – Doppiamente lieto di questo evento perché, in qualità di Sindaco, la città di Rapallo sarà meta di questa visita speciale”.-

Il programma della giornata del prossimo 12 novembre prevede la partenza da Genova verso un percorso che sfilerà lungo le strade di Nervi, Recco e Ruta fino a Santa Margherita dove è prevista la visita al Covo di Nord-Est. Quest’ultimo locale più gettonato in Italia tra gli Anni ’60 e ’70, nato come abitazione privata all’inizio del XX secolo, si è trasformato nel locale tra i più famosi in Italia, unico per la sua storia artistica e mondana e anche per la sua suggestiva posizione incastonata nella roccia e direttamente a picco sul mare.
Dopo questa prima tappa i partecipanti a Ruote nella Storia si recheranno alla volta di Rapallo. Località storicamente celebre perché sede di due importanti trattati di pace dopo la Prima Guerra Mondiale (tra il Regno d’Italia e il Regno di Jugoslavia nel 1920 e tra la Repubblica di Weimar e l’Unione Sovietica nel 1922), Rapallo è nota anche per la sua bellissima posizione incastonata nel Golfo del Tigullio. Infatti proprio sul suggestivo Lungomare le auto d’epoca saranno esposte per permettere a tutti di poter godere della loro bellezza e della loro precisione tecnica e tecnologica, oltre che del loro fascino intramontabile.

Tra i meravigliosi modelli presenti all’evento, solo per citarne alcuni, prenderanno parte alla manifestazione motoristica-culturale anche una Salmson Val 3 GS del 1927, una Lancia Aurelia B del 1950, una MG TD del 1952, una Porsche 356 del 1955 e una Jaguar modello 34 di proprietà di AC Genova del 1964.

PROGRAMMA:
Ore 8.30 Raduno dei partecipanti presso la sede dell’AC Genova in Viale B. Partigiane
Ore 9.30 Partenza per il percorso (Genova – Nervi – Recco – S. Margherita)
Ore 11.00 Arrivo a Santa Margherita Ligure. Aperitivo e visita al Covo Nord-Est
Ore 12.30 Arrivo a Rapallo ed esposizione delle vetture presso il Lungomare
Ore 13.30 Pranzo
Ore 16.00 Fine manifestazione
Fonte: Rosario Giordano | ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto