SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scala di Giocca-Osilo: Caragliu-Sechi conquistano la 25ª edizione

16 ottobre 2022: nella Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, il Club Il Volante ha organizzato la 25ª edizione della Scala di Giocca-Osilo, la madre di tutte le corse.
Salvatore Caragliu e Luca Sechi su Lancia Delta HF Turbo hanno vinto la 25ª edizione della Scala di Giocca-Osilo, organizzata dal Club Il Volante, con il patrocinio del Comune di Sassari e con la collaborazione di ASI Automotoclub Storico Italiano.
Sui restanti gradini del podio sono saliti Ivan Fara e Alessandro Madeddu su Alfa Romeo Spider Duetto e Gabriele Argiolas con Riccardo Farina su Fiat 850 coupè del Club Il Volante.
Nata nel 1924 per iniziativa della gloriosa SEF Torres, l’appuntamento annuale con la Scala di Giocca-Osilo rievoca una delle più importanti gare automobilistiche della Sardegna a cui aderiscono sempre più numerosi equipaggi provenienti da tutta l’isola a bordo di prestigiose auto e moto d’epoca.
Il ritrovo dei partecipanti si è tenuto sabato a Sassari, in Piazza Italia, per la consegna delle schede di partecipazione, del libretto Radar, della Tabella delle distanze e dei tempi di regolarità, numeri di gara e inoltre, è stata l’occasione per ammirare le splendide auto d’epoca protagoniste di una mostra statica.
Domenica mattina, sempre in Piazza Italia, la partenza della prima vettura per la gara di regolarità, i partecipanti hanno effettuato un giro panoramico, turistico, culturale che ha attraversato vari paesi per poi giungere alla gara di regolarità Scala di Giocca-Osilo. Al termine della manifestazione, i partecipanti si sono dati appuntamento a Sorso, presso il rinomato ristorante Borgo degli Ulivi per la premiazione e la consegna dell’attestato di partecipazione.
L’evento è stato dedicato alla Giornata Nazionale del veicolo d’epoca e alla figura del Marchese Franco di Suni fondatore del Club Il Volante e promotore delle Rievocazione della Scala di Giocca Osilo.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Nicoletta Deidda, in gara con Mauro Strinna su Triumph 1.5 del 1976 del Registro Italiano Triumph Spitfire.

Classifica assoluta: 1. Caragliu S.-Sechi L. (Lancia Delta HF Turbo, Mod) penalità 401.00; 2. Fara I.-Madeddu A. (A.R. Spider Duetto, Mod) 514.00; 3. Argiolas G.-Farina R. (Fiat 850 coupè, Pcla) 524.00; 4. Falchi A.-Paddeu G. (Innocenti Mini minor, Mod) 690.00 ; 5. Corallo M.-Lorenzo C. (Autobianchi A112 E, Mod) 814.00; 6. Ruiu P.-Chighine F. (Autobianchi A112 Abarth, Mod) 846.00; 7. Manca G.-Manca M. (Mini Minor, Mod) 965.00; 8. Enna G.-Di Napoli G. (A.R. Alfetta, Mod) 982.00; 9. Muresu N.-Pinna G. (Triumph Spitfire, Mod) 1178.00; 10. Crisafulli F.-Pinna M. (Lancia Fulvia coupè, Pcla) 1527.00; 11. Strinna M.-Deidda N. (Triumph 1.5, Mod) 1560.00; 12. Falchi L.-Pais G. (Autobianchi A112 Junior, Mod) 1602.00; 13. Campus B.-Lubinu T. (Renault R5 GTT, Mod) 1700.00; 14. Arras S.-Arras F. (Triumph Spitfire, Mod) 1824.00; 15. Laneri S.-Piu C. (Fiat 500 Topolino, Cla) 1910.00.
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://regolarita.ficr.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto