SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scala di Giocca-Osilo: il 24 e 25 giugno la 26ª edizione

La Scala di Giocca-Osilo, organizzata dal Club Il Volante Sassari presieduto da Vanda Casula, è una manifestazione turistico culturale a calendario Nazionale ASI (Automotoclub Storico Italiano) con prove di abilità.

Il prologo: quattro anni fa, in occasione della Scala di Giocca-Osilo, Miss Volante Maria Paola Fara e il socio Pasquale Vezzoso su una bellissima Lancia Flavia si incontrano per la prima volta. Fra loro c’è il classico colpo di fulmine e si innamorano perdutamente. Sabato 24 giugno 2023, in occasione della Scala di Giocca-Osilo, giunta alla sua 26ª edizione, Maria Paola e Pasquale si sposano! E il Club Il Volante, con una rappresentanza di Soci, a bordo delle loro prestigiose Auto Storiche, li accompagneranno al Comune di Stintino (SS) dove verrà celebrato il matrimonio dal presidente del Club Vanda Casula, che vedrà coronare la loro storia d’amore.

Successivamente, nel pomeriggio, al rientro in piazza d’Italia a Sassari, ci saranno le verifiche tecniche e prenderà il via la classica Scala di Giocca-Osilo, giunta alla 26ª edizione. A seguire, ci sarà il taglio della torta “Oggi Sposi”, offerta dal Club Il Volante, accompagnata dalla musica di un noto musicista.
Domenica 25 giugno alle ore 9 partirà la prima vettura: darà il via l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassari, Laura Useri, con un gruppo in costume sardo della stessa città di Sassari.
Il lungo corteo delle Auto e Moto d’Epoca percorrerà i tornanti di Scala di Giocca per giungere a Osilo e successivamente, arrivati a Nulvi per un controllo a timbro, verranno accolti dal sindaco e dai tradizionali costumi locali: sarà offerto loro un aperitivo di benvenuto e si effettuerà una sosta di 20 minuti.
Dopodiché il corteo delle auto proseguirà per Martis e giungerà a Chiaramonti che ha preparato per loro una ricca accoglienza musicale, artistica e culturale con sosta di 20 minuti e con passaggio a timbro.
La Manifestazione Turistico Culturale, con alcune prove di abilità, si concluderà nella splendida cornice della Basilica di Saccargia nel Comune di Codrongianos. Sono previste le visite al prestigioso Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna, mentre la serata di sabato 24 giugno si chiuderà con la cena di gala nella sala busti del vecchio monastero di San Pietro in Silki.
Fonte: Club Auto Moto d’Epoca Il Volante

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto