SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Scala di Giocca-Osilo”: un’altra edizione di successo

La 27esima edizione organizzata dal Club Automoto d’Epoca Il Volante di Sassari, è andata in scena dal 15 al 16 giugno.
Si è svolta questo fine settimana la storica Manifestazione Turistico Culturale con prove di abilità per Auto d’Epoca denominata “SCALA DI GIOCCA – OSILO”, organizzata dal Club Automoto d’Epoca Il Volante di Sassari, arrivata alla sua ventisettesima edizione.
L’evento si è svolto quest’anno con oltre 50 equipaggi che con passione e allegria hanno partecipato a questa ennesima riedizione che ricade nel centenario del primo evento che si è svolto nell’anno 1924!
Equipaggi che, provenienti da tutta l’isola e dalla penisola, lungo il percorso hanno ammirato sorprendenti paesaggi e incontrato la straordinaria ospitalità delle cittadine di Castelsardo, sabato 15 giugno, nonché Sassari, Nulvi e Chiaramonti, domenica 16.
Ma andiamo con ordine: il sabato mattina nel Piazzale Segni di Sassari le auto storiche, comprese le più anziane Fiat 508 Balilla, Fiat 1100 E, Porsche 356, Volkswagen Maggiolino, Triumph TR3/A, tantissimi modelli di vetture Lancia e altre auto d’Epoca sono giunte marcianti e
scintillanti, incastonandosi nel piazzale Segni di Sassari dove si sono svolte le verifiche tecniche davanti al paziente lavoro dello Staff del Club Il Volante.
La Scala di Giocca – Osilo è stata inserita nel calendario Nazionale Manifestazioni dell’ASI come Evento Turistico Culturale con prove di abilità e sabato pomeriggio sono partite le vetture con i numeri assegnati, cominciando così a fare sul serio….., iniziando la battaglia con l’uso dei cronometri meccanici e sfidandosi con sana competizione, nel tracciato dal Piazzale Segni all’area industriale Predda Niedda e arrivo presso
l’affascinante Castelsardo, sui pressostati hanno fatto comprendere subito che la sfida era iniziata.
La Sindaca di Castelsardo Maria Lucia Tirotto, neoeletta, ha presenziato all’arrivo e all’esposizione delle auto storiche presso la Piazza del Novecentenario, affacciata sul mare meraviglioso verso la Corsica.
Questo evento non è più una competizione sportiva di velocità, ma bensì una Manifestazione con prove di abilità per auto storiche, ma il divertimento sotto ogni aspetto non è mancato.
Nella mattina di domenica, dalla centralissima Piazza d’Italia, alla presenza del neoeletto sindaco di Sassari Giuseppe Mascia e al Comandante della Brigata Sassari, Generale Stefano Messina, sono partite per la seconda giornata le vetture storiche verso il famoso circuito della Scala
di Giocca.
Nelle prove di abilità successive in località Martis e infine davanti alla maestosa Basilica di Saccargia, l’agonismo di piloti e navigatori, con numerosi e colorati equipaggi femminili, più o meno esperti, non è mai mancato e dopo due gradevoli fermate nelle ospitali Cittadine di Nulvi e
Chiaramonti, alla presenza dei rispettivi sindaci e della popolazione, si è arrivati alla fine del percorso dove, la belligeranza della competizione è stata sospesa durante il convivio presso il famoso ristorante accanto a Saccargia dove tutti hanno poggiato i cronometri per assaporare i piatti
tipici della cucina sarda e nella stessa sono state pubblicate le classifiche ed è stata effettuata la premiazione dei vincitori.
Nelle prove di abilità della Scala di Giocca – Osilo 2024 si sono aggiudicati il primo posto assoluto, i romani Silvio Trombetta e Sabrina Pierri su Volkswagen Type 1 del 1961 precedendo gli abilissimi Ivan Fara, navigato da Alessandro Madeddu su Fiat 500 del 1971.
Al terzo posto del podio, si sono piazzati Alessandro Virzì e Valentino Poddi su Volkswagen Maggiolino del 1964.
Particolare menzione per l’equipaggio “rosa” composto da Vittoria Masala e Nadia Bardino su Autobianchi Bianchina cabriolet del 1966 che si sono aggiudicate la vittoria della categoria femminile e l’undicesimo posto nella classifica generale.
La Manifestazione è stata l’occasione per uno struggente momento dedicato all’Amico Salvatore Bortolu, segretario del Club Il Volante, mancato lo scorso mese di dicembre, al quale l’evento era dedicato. Davanti ai due figli e ai familiari, il Direttore di gara Angelo Melis ha dedicato alla memoria di Salvatore un commosso e intenso ricordo.
Non è mancata, come di consueto, l’elezione di Miss Volante 2024; quest’anno la scelta è ricaduta sulla giovanissima e bellissima Alice Messina.
Al momento del brindisi di commiato tra tutti i partecipanti, i saluti finali della soddisfatta Presidente Vanda Casula, del presidente dell’ACI Sport e AC Sassari Giulio Pes, del Comandante della Polizia Locale di Sassari, Gianni Serra, del Comandante della Brigata Sassari, Generale Stefano Messina, che ha seguito con attenzione l’evento nella giornata domenicale, in qualità di navigatore a bordo di una Splendida Citroen Traction Avant del 1953, lasciandosi coinvolgere nella malinconia che caratterizza la fine di tutti gli eventi piacevoli che appaiono durare sempre troppo poco.
L’evento si è quindi concluso con un lunghissimo applauso, colmo di consensi che ha emozionato tutto lo staff organizzatore…… ma soprattutto tutti i partecipanti!
Fonte e foto: Club il Volante Sassari
Nella fotografia in alto, il genereale Stefano Messina premia i vincitori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto