SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia del Grifone: in Francia un Neige et Glace senza neve e senza ghiaccio

Non c’è stata traccia di neve, nè di ghiaccio e tantomeno del temutissimo verglas a Malbouisson (FRA), in una delle gare più importanti e più belle del panorama internazionale, dove ben 5 erano gli equipaggi della Scuderia iscritti alla 69esima edizione del Neige et Glace (16- 22 febbraio).
Rally di regolarità a media sulle strade, di solito sempre particolarmente innevate della “Siberia Francese” ma dove si è vista solo la pioggia mista al fango tra le bellissime strade immerse nei boschi.
Pochi giorni prima dello start, dato per due prove in notturna la sera del 18 febbraio, ha dato forfait l’equipaggio Ermanno Keller e Marianna Ambrogi e la loro performante Audi Quattro 1981.
Gli oltre 1000 km di gara, con 406 km di prove cronometrate suddivise in 30 ZR hanno visto i restanti alfieri della Grifone a combattere in una gara per lo più sconosciuta, ricchissima di insidie e con trasferimenti troppo spesso a rotta di collo.
L’anziana ma potente Alfa Romeo 1900 Super del 1955 guidata da Francesco Liberatore navigato da Francesco Cartesi è stata la migliore tra le auto del Grifone chiudendo in 19 posizione, la Zastava 1100 condotta dagli svizzeri Claudio e Roberto Mosconi, complice qualche problema di gomme, ha chiuso con una buonissima 27esima posizione.
Al 38esimo posto ha chiuso l’equipaggio Pietro Tenconi navigato da Nicola Manzini con la velocissima Innocenti Mini Cooper 1300 che hanno dovuto sin da subito rincorrere il risultato, complice un errore di percorso nella prima notte.
Con due prove vinte nel proseguo della gara hanno comunque recuperato ben 20 posizioni. Marco Gandino-Danilo Scarcella con la loro Saab 96 V4 del 1971 hanno dovuto invece rinunciare a proseguire la gara per problemi elettrici agli strumenti il che ha reso impossibile ogni recupero.
Risultato positivo per la nostra squadra che alla prima presenza in una gara molto difficile e particolare si è confrontata con gli oltre 100 equipaggi presenti in terra francese e con la presenza dei più importanti specialisti della media in Europa.
Per la cronaca la vittoria è andata alla coppia francese Baillet-Brignon, su Ford Escort MK2, davanti a ben 13 equipaggi belgi.
Au revoir, Neige et Glace
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto