SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Kappaerre al “via” del Prealpi Master Show: a Francesconi e Nannetti le due Renault Clio Rally5 del team versiliese

Impegno su fondo sterrato per la squadra di Lido di Camaiore, rappresentata da Daniele Francesconi, tornato alle competizioni dopo tre anni e Filippo Nannetti, già interprete della vettura nelle due ultime stagioni sportive.
Saranno i fondi sterrati del Prealpi Master Show a caratterizzare il prossimo impegno della scuderia Kappaerre. Il sodalizio versiliese sarà al “via” dell’appuntamento – in programma nel fine settimana in provincia di Treviso – con due esemplari di Renault Clio Rally5 affidate a Daniele Francesconi e Filippo Nannetti, attesi su trentotto chilometri cronometrati. Quattro, le ripetizioni della prova speciale “Master Show”, occasione che farà registrare il ritorno – dopo tre anni di inattività – di Daniele Francesconi. Il pilota-preparatore di Kappaerre sarà affiancato dalla copilota Michela Bertelloni nella gara di esordio al volante della vettura francese, al centro della programmazione sportiva del team.
“Ad affiancarci saranno gli stessi partner con cui abbiamo condiviso una precisa scelta ovvero quella di puntare, per primi in Toscana, su questa vettura – il commento di Daniele Francesconi – adesso sono curioso di provarla in gara, dopo aver visto concretizzato un progetto che è stato condiviso anche da piloti come Davide Nicelli, che ha puntato su di noi per la preparazione delle sue gare”.
Cercherà conferme dalla quarta occasione di utilizzo della vettura Filippo Nannetti. Alla prima esperienza sui chilometri proposti dall’appuntamento trevigiano, il driver portacolori di Enne Sport condividerà – con la copilota Alessia Tasi – i quattro tratti cronometrati in programma. Per il pilota pisano, il Prealpi Master Show sarà valida occasione per assicurarsi ancora le buone sensazioni legate all’utilizzo della vettura, già utilizzata per tre volte nel corso della corrente stagione sportiva. Un legame, quello tra Filippo Nannetti e Kappaerre, consolidato da una comunione d’intenti che ha fatto leva sulle linee della Renault Clio Rally5, esemplare che gli ha garantito la seconda posizione del podio di classe al Rally di Foligno, svoltosi ad aprile e che – a partire dall’appuntamento di questo weekend – caratterizzerà una programmazione sportiva incentrata nella partecipazione alla serie Raceday Rally Terra, in fase di definizione. Il Prealpi Master Show vedrà la partenza alle ore 7.15 di domenica, da Farra di Soligo. Sernaglia della Battaglia, invece, ambienterà la cerimonia di arrivo, in programma alle ore 18 della stessa giornata. 
Nella foto (Photo Zini): Filippo Nannetti in azione sulla Renault Clio Rally5.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup

Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto