SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio: Bottoni mette la firma anche nel Rally della Valpolicella

In coppia con Sofia Peruzzi, il pilota veronese alla guida della nuova Skoda Fabia RS piazza la terza vittoria in tre mesi sulle strade della provincia, incrementando il punteggio nella Coppa di Zona.
E sono tre! Dopo i successi al Bardolino e al Benacvs, Federico Bottoni e Sofia Peruzzi si sono aggiudicati anche l’edizione 2024 del Rally della Valpolicella, svoltosi venerdì e sabato scorsi a San Pietro in Cariano.
In gara con la nuova Skoda Fabia “RS” gommata Michelin messa a disposizione da PA Racing, la coppia – dentro e fuori dall’abitacolo di una vettura da corsa – partiva coi favori del pronostico e già di primi impegni cronometrati del venerdì sera metteva subito in chiaro quale sarebbe stato l’andamento del Rally della Valpolicella, valevole quale secondo round della Coppa ACI Sport della Quarta Zona.
Un primo scratch nella prova d’apertura confermava le previsioni pre gara, col vantaggio sugli avversari che aumentava nella giornata successiva grazie ad altri cinque parziali firmati dal duo della Scuderia Palladio, che al termine degli otto tratti cronometrati andava a festeggiare la seconda vittoria in questo rally e la terza stagionale, con un vantaggio di 44”4 sui secondi classificati.
“Siamo veramente felici di aver esordito al meglio con la Fabia RS – racconta Bottoni – vettura che ci ha impressionato per le prestazioni. Già la precedente Evo era un ottimo mezzo ma con questa si percepisce subito la differenza ed è stato un ottimo banco di prova l’averla guidata in una gara impegnativa soprattutto per il percorso molto tecnico. Ringraziamo una volta di più PA Racing per l’eccellente servizio offerto e Michelin per l’azzeccata scelta di pneumatici, ma le gratificazioni sono da estendere a tutti coloro i quali ci permettono di poter competere a questi livelli con una menzione particolare per i nostri genitori. Incameriamo punti preziosi per la Coppa di Zona ma stiamo già pensando al Due Valli di fine giugno, dove ci potremo confrontare coi prim’attori del Campionato Italiano e avere un interessante riscontro di quali siano le nostre prestazioni rispetto a loro, senza dimenticare il confronto con gli avversari di Coppa”.
Fonte: Andrea Zanovello
Fonte: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto