SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic da Cividale a Sanremo

Alla cronoscalata udinese il “gatto col casco” si fa notare grazie anche al podio di Pizzato su Porsche 911. Si volta pagina in direzione Liguria per l’ultimo atto del Tricolore Rally Auto Storiche e penultimo dell’Europeo.
È stata la celebre cronoscalata “Cividale – Castelmonte” a chiudere nello scorso fine settimana il Campionato Italiano della specialità per quanto riguarda le auto storiche, evento che ha visto tra i partecipanti anche tre portacolori della Scuderia Palladio Historic, tutti regolarmente al traguardo.

Condizionata dal meteo che non ha risparmiato la pioggia lungo il percorso, la gara si è giocata sulle due manches al termine delle quali Umberto Pizzato ha portato la sua Porsche 911 RS alla vittoria di classe, sul secondo gradino del podio di 2° Raggruppamento e al terzo nella classifica generale, questo grazie ad una prestazione accorta ed efficace, soprattutto nella seconda salita.

Buona anche la prestazione messa in atto da “PAC” con la Lola T590 motorizzata Ford, quarantanovesimo nella generale e primo di classe, pur considerate le difficoltà per chi corre con vetture scoperte in tali condizioni.

Per la sua decima gara della stagione, la prima a “tempo pieno”, “Otto Von Ranap” si è trovato al cospetto di un’agguerrita concorrenza nella classe della sua Fiat Giannini 128 NP, frutto della validità della gara anche per campionati d’oltre confine; nulla ha potuto contro un forte trio di piloti sloveni accontentandosi della quarta posizione di classe e, soprattutto, incamerando il decimo risultato utile su altrettante partecipazioni.

Praticamente terminata la stagione delle corse in salita, è ancora in fervente movimento quella dei rallies con l’imminente Sanremo che si correrà nella località ligure tra sabato 19 e domenica 20 prossimi. Ottavo appuntamento del Campionato Europeo, sarà tappa molto importante per “Zippo” e Nicola Arena impegnati con l’Audi quattro a difendere il primato nella serie continentale a due gare dal termine. In ottica CIRAS sarà invece la gara di chiusura del Tricolore ed il richiamo della stessa, ha convinto “Janger” a rimettere in moto la BMW M3 per affrontare la nuova esperienza affiancato da Enrico Montemezzo. Due le tappe con undici prove speciali e 134 chilometri cronometrati.

Un ultimo aggiornamento per il settore regolarità: pur non iscritti come portacolori del “gatto col casco” secondo quanto previsto dal regolamento ASI, Mauro Argenti e Roberta Amorosa su Porsche 911 si sono classificati secondi assoluti a “Montagne d’Argento” gara svoltasi nella Val di Fiemme in provincia di Trento.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic Andrea Zanovello
Michael Loss

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto