CIVM: doppietta Marino-Loffredo nella Racing Start Plus Cup 2 alla Luzzi-Sambucina. Speed Motor sempre più protagonista della categoria.
Un’altra bella doppietta della Speed Motor nella Racing Start Plus Cup 2 alla 26esima edizione della Luzzi-Sambucina, terza tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2022. Angelo Marino su Seat Leon Cupra si è di nuovo classificato primo e Gianni Loffredo su Peugeot 308 Tcr ha conquistato la piazza d’onore. Marino, finora sempre vincitore, ha calato il tris con anche il nuovo record della categoria sui 6150 metri del tracciato calabrese, stabilito in gara 1 con il tempo di 3’48”08, al quale ha aggiunto il 3’49”63 di gara 2 per un totale di 7’37”71. “Sono veramente contento – ha commentato Marino – perché il risultato che abbiamo fatto è il frutto di due giorni di lavoro intenso eseguito sull’auto al fine anche di contrastare il gran caldo a livello di gomme. Alla fine è uscita una prestazione persino inattesa, dal momento che al sabato avevo avuto qualche difficoltà con le mescole morbide. Ringrazio come sempre la scuderia e il mio team, l’A.C. Racing Technology, per avermi assistito nel migliore dei modi”.
Sorride anche Loffredo (nella foto sopra): 3’51”58 e 3’52”57 i suoi responsi cronometrici, per un aggregato di 7’44”15 che gli ha permesso di distanziare complessivamente di oltre 6” il forte Piero Nappi su Hyundai i30, mentre Giuseppe Cardetti su Peugeot 308 – primo a Sarnano ex aequo con Marino – è giunto quarto. “Non è stata la mia migliore performance in assoluto a Luzzi – ha premesso Loffredo – anche se siamo sulla buona strada per colmare un minimo di gap dalla Seat. Ho avuto degli stranissimi vuoti di benzina nella parte iniziale, poi il fastidio è cessato, per cui a condizioni normali avrei potuto limare un paio di secondi. Adesso lavoreremo sulle mescole degli pneumatici per poterci presentare ancor più competitivi al Trofeo Vallecamonica, ma mi fa piacere che Marino e io abbiamo tenuto alto il nome della Speed Motor, come intendo ringraziare ancora una volta la “Re d’Italia” e la famiglia Tagliente”.
Fonte: Claudio Roselli | ufficio stampa
Foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Team Bassano con 15 equipaggi a Sanremo
Pavel Group al successo a San Marino con Alessio Pisi
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il