SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Alla Luzzi-Sambucina doppietta per la Speed Motor con Marino e Loffredo

CIVM: doppietta Marino-Loffredo nella Racing Start Plus Cup 2 alla Luzzi-Sambucina. Speed Motor sempre più protagonista della categoria.
Un’altra bella doppietta della Speed Motor nella Racing Start Plus Cup 2 alla 26esima edizione della Luzzi-Sambucina, terza tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2022. Angelo Marino su Seat Leon Cupra si è di nuovo classificato primo e Gianni Loffredo su Peugeot 308 Tcr ha conquistato la piazza d’onore. Marino, finora sempre vincitore, ha calato il tris con anche il nuovo record della categoria sui 6150 metri del tracciato calabrese, stabilito in gara 1 con il tempo di 3’48”08, al quale ha aggiunto il 3’49”63 di gara 2 per un totale di 7’37”71. “Sono veramente contento – ha commentato Marino – perché il risultato che abbiamo fatto è il frutto di due giorni di lavoro intenso eseguito sull’auto al fine anche di contrastare il gran caldo a livello di gomme. Alla fine è uscita una prestazione persino inattesa, dal momento che al sabato avevo avuto qualche difficoltà con le mescole morbide. Ringrazio come sempre la scuderia e il mio team, l’A.C. Racing Technology, per avermi assistito nel migliore dei modi”.

Sorride anche Loffredo (nella foto sopra): 3’51”58 e 3’52”57 i suoi responsi cronometrici, per un aggregato di 7’44”15 che gli ha permesso di distanziare complessivamente di oltre 6” il forte Piero Nappi su Hyundai i30, mentre Giuseppe Cardetti su Peugeot 308 – primo a Sarnano ex aequo con Marino – è giunto quarto. “Non è stata la mia migliore performance in assoluto a Luzzi – ha premesso Loffredo – anche se siamo sulla buona strada per colmare un minimo di gap dalla Seat. Ho avuto degli stranissimi vuoti di benzina nella parte iniziale, poi il fastidio è cessato, per cui a condizioni normali avrei potuto limare un paio di secondi. Adesso lavoreremo sulle mescole degli pneumatici per poterci presentare ancor più competitivi al Trofeo Vallecamonica, ma mi fa piacere che Marino e io abbiamo tenuto alto il nome della Speed Motor, come intendo ringraziare ancora una volta la “Re d’Italia” e la famiglia Tagliente”.
Fonte: Claudio Roselli | ufficio stampa
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto