SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. CIVM: il presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti, apripista del Trofeo Fagioli

Il presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti, apripista del 57esimo Trofeo “Luigi Fagioli” al volante di una Ligier JS LMP4 protagonista a Le Mans.
Un’autentica “chicca” in occasione della 57esima edizione del Trofeo “Luigi Fagioli”, prima delle tre finali del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2022 in programma a Gubbio da venerdì 26 a domenica 28 agosto. A fungere da apripista, tanto nelle due sessioni di prove quanto nelle due salite di gara, sarà il presidente della scuderia Speed Motor, Tiziano Brunetti, alla guida di una fiammante Ligier Js Lmp4 della Dynamic Events di Luca Riccitelli. Un’auto protagonista della 24 Ore di Le Mans, cioè di una fra le “maratone” agonistiche più lunghe, che nel fine settimana percorrerà invece uno fra i tracciati più corti (anche se molto interessante) della specialità: con i suoi 4150 metri di lunghezza, la Gubbio-Madonna della Cima è infatti considerata la “Montecarlo” della situazione. Una vettura con telaio portante in carbonio, motore Ford a 6 cilindri, 3700 turbo di cilindrata, 420 cavalli di potenza e cambio al volante. Le sue dimensioni: 470 centimetri di lunghezza, 195 di larghezza e 840 chili di peso.

“E’ un motivo di grande soddisfazione e di orgoglio, oserei dire – ha dichiarato il presidente Brunetti – avere l’onore di dare in pratica il via alla cronoscalata stando al volante di un “gioiello” che tutto il pubblico avrà la possibilità di ammirare. L’iniziativa è stata concordata assieme al Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (Ceca) e il suo presidente, Luca Uccellani, non ha esitato nel manifestare l’entusiasmo per un’operazione che va a impreziosire una fra le tappe più attese e partecipate del tricolore della montagna”. La Ligier Js Lmp4 stazionerà nel paddock davanti al teatro romano di Gubbio, lungo il tratto di strada a esso intitolato.
Fonte: Claudio Roselli responsabile ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto