Doppio impegno per la scuderia calabrese con l’esordio di Ettore Bassi su Wolf Gb 08 Thunder nel Campionato Italiano Sport Prototipi a Pergusa e il ritorno di Danny Molinaro sulla stessa vettura in versione salita nella sua Luzzi per il secondo round del CIVM. Entrambe le gare in diretta tv e streaming.
Weekend esaltante per i colori della Dm Competizioni, impegnata a Pergusa nel Campionato Italiano Sport Prototipi con l’attore Ettore Bassi e nel Tricolore della Montagna a Luzzi con Danny Molinaro.
Bassi dopo aver guidato la Wolf Gb 08 Thunder 1150 nella gara casalinga, la Coppa Selva di Fasano, è pronto all’esordio sulla pista siciliana con la vettura da 1000 cc che ha vinto l’edizione 2021 della massima serie Tricolore Acisport.
“Per me il ritorno in pista dopo tanti anni è sicuramente molto attraente – ha dichiarato il pilota barese – sono contento di aver avuto questa opportunità col Team Campione d’Italia. Oggi abbiamo adattato la vettura alla mia guida e domani potrò finalmente provarla nelle libere del mattino prima di confrontarmi con il cronometro nelle qualifiche. E’ bello essere qui in Sicilia, nella zona interna che non conoscevo. Soggiorno a Piazza Armerina e spero di poter visitare la villa dei famosi mosaici prima di andar via”.
Nelle vesti di pilota collaudatore Danny Molinaro ritrova invece sulle strade della sua Luzzi, in occasione della seconda prova tricolore la Wolf in versione salita con motore da 1150 cc, che aveva testato nel 2021.
“Già lo scorso anno avevo corso la gara di casa con questa vettura e raccolto i primi dati” ha dichiarato il giovane pilota calabrese. In questa occasione cercheremo di proseguire gli sviluppi. Conoscendo perfettamente il percorso posso dedicarmi ad affinarne la messa a punto più nei particolari”.
Domani, sabato 14 maggio, il programma del Campionato Italiano Sport Prototipi prevede due turni di prove libere al mattino e le qualifiche dalle 15.15 della durata di 25 minuti. Domenica 15 maggio Gara 1 alle ore 9 .00 e gara 2 alle 15.30. Entrambe della durata di 25 minuti + 1 giro, in diretta Tv e in Streaming
Per quanto riguarda il Civm le ricognizioni sul percorso della Luzzi-Sambucina cominceranno sabato alle ore 9.00. Domenica alla stessa ora il via a Gara 1 e a seguire Gara 2, sempre con ampia copertura televisiva e in streaming.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il