SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally Terra Sarda

La MRC Sport ha calato un poker di equipaggi all’undicesima edizione del Rally Terra Sarda, tenutosi dal 6 all’8 ottobre sugli asfalti della Gallura. La gara era valida come ultima manche del TER (Tour European Rally) e della Coppa Rally di Zona 9.
Ben 106 gli equipaggi attesi al nastro di partenza, che si sono sfidati lungo 11 prove speciali, per un totale di 72,12 chilometri cronometrati, con partenza da Tempio Pausania e arrivo a Porto Cervo.
35esimo si è piazzato Burak Cukurova, che correva come di consueto con il connazionale Burak Akcay su Skoda Fabia R5. Il pilota turco era arrivato in Sardegna con ben altre velleità, ma è incappato in un infortunio alla quinta prova speciale. “Ho toccato un marciapiede e ho perso ruota e sospensione – ha raccontato – abbiamo accumulato un ritardo pesantissimo non riuscendo neppure ad arrivare in tempo per il riordino. Il giorno dopo siamo ripartiti con il Super Rally, ma ormai la classifica era compromessa e siamo rimasti in gara solo per arrivare in fondo e onorare l’impegno”.


Molto più soddisfatto Alessio Cuccheddu, che era su una Peugeot 208 con Davide Panu. Per lui un 38esimo posto nella assoluta e un ottavo di classe Rally 4. “Siamo partiti male per un guasto meccanico già nel primo trasferimento – ha detto – poi nella seconda prova della domenica ho toccato un albero. Ci siamo comunque ripresi e abbiamo portato a casa un risultato di classifica dignitoso. Era solo il mio terzo rally e posso ritenermi soddisfatto. Ringrazio la MRC Sport e il nostro onnipresente presidente, Giacomo De Luca”.

Andrea di Nella rientrava dopo periodo di inattività, ma ha potuto contare sull’esperto Eneo Giatti alle note. L’equipaggio della MRC Sport su Renault Clio ha chiuso al 55esimo posto assoluto e al sesto di classe R5. “Siamo stati protagonisti di una progressione interessante – è stato il commento dello stesso Di Nella – abbiamo potuto disporre di una macchina affidabile e competitiva ed è stata una bella gara nella quale ci siamo anche divertiti”.

Giovanni Mela era all’esordio nel motorsport. Con Pasqualino Mendola sul sedile di destra era a bordo di una Seat Ibiza Cupra GTI, che ha condotto ad un lusinghiero 60esimo posto assoluto e quarto di classe N3. “E’ stata un’emozione doppia debuttare a pochi chilometri da casa (è di Palau ndr) e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto – è stato il suo commento – Il primo obbiettivo era portare la macchina alla fine e abbiamo concluso poco oltre la metà classifica. Di meglio non potevo sperare.”
Fonte: Piergiorgio Grizzo 
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto