SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor al Topjet Formula 2000 Trophy

Topjet Formula 2000 Trophy: un quarto posto dopo un testacoda in gara 1 e uno sfortunato ritiro in gara 2 nella “prima volta” di Karim Sartori a Vallelunga.

Un quarto posto e un ritiro: le cose non girano ancora per il verso giusto a Karim Sartori, pur disponendo di una vettura senza dubbio competitiva. Nella tappa della Topjet Formula 2000 Trophy disputata all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga, il veronese della Speed Motor era partito bene in gara 1 con il terzo tempo della sua categoria, la Formula Renault e già alla prima curva aveva conquistato la seconda piazza grazie al sorpasso su Edoardo D’Amicis, ma nel corso del secondo giro è incappato in un testacoda al tornantino e si è ritrovato ultimo. A quel punto, è iniziata per lui la lunga operazione di rimonta, che ha prodotto il quarto posto finale a una distanza di 50 metri dal terzo, oramai irraggiungibile anche perché il tempo a disposizione era terminato. È andata addirittura peggio in gara 2, nonostante anche in questo caso le premesse fossero state buone: al via, Sartori era di nuovo terzo e ha mantenuto questa posizione nei giri iniziali, poi D’Amicis ha avuto un contatto con un’altra macchina e ha forato la gomma, per cui Sartori si è ritrovato ancora secondo, ma quando mancava una decina di minuti alla fine una vettura della Formula 3 gli ha tagliato con l’alettone uno degli pneumatici posteriori e ogni obiettivo è svanito in quel momento con il conseguente ritiro dalla scena.

“Dispiace, perché la mia Formula stava andando bene – ha commentato un deluso Sartori – e peraltro io mi ritrovavo penalizzato rispetto agli altri concorrenti, dal momento che per la prima volta gareggiavo a Vallelunga, quindi ho dovuto assimilare le caratteristiche della pista, anche se con i tempi ero lì. Vorrà dire che ci riproverò, sempre a Vallelunga, a metà settembre”.
Fonte: Ufficio stampa | Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto