SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor alla Cronoscalata Alpe del Nevegal

CIVM: DUE ISCRITTI DELLA SPEED MOTOR ALLA CRONOSCALATA “ALPE DEL NEVEGAL”. GIANLUCA DE MASI VUOLE TENERE LA TESTA DELLA CLASSIFICA DI CLASSE NELLA RACING START CUP CON LA SUA RENAULT CLIO, MENTRE PAOLO BICCHERI SU ALFA ROMEO 147 E’ ATTESO DA UNA SELETTIVA GARA NELLA CLASSE 2.0 DELLA RACING START PLUS.
Sono due i piloti della Speed Motor che nel fine settimana prenderanno parte alla 49esima edizione della cronoscalata “Alpe del Nevegal”, nona tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2023 che si disputa sui 5500 metri del tracciato bellunese che collega Caleipo-Castion con l’arrivo ad Alpe in Fiore. Nella Racing Start Cup, Gianluca De Masi è iscritto con la sua Renault Clio in una classe oltre 1600 nella quale troverà avversari determinati, anche se non sono gli stessi delle ultime gare. Il tuderte di La Spezia è al momento quarto nella classifica assoluta di raggruppamento, ma in testa alla coppa di classe, che a questo punto diventa il suo obiettivo di stagione. Nella Racing Start Plus c’è poi Paolo Bicchieri, reduce da un ottimo terzo posto in classe 2.0 – nonostante i problemi alla sua Alfa Romeo 147 avuti soprattutto in gara 2 – nella salita di casa, il trofeo “Luigi Fagioli”. Il “driver” di Gubbio dovrà vedersela con concorrenti di prim’ordine: Gianluca Grossi su Renault Clio, Adriano Pilotto su Honda Civic Type e Matteo Bommartini (sempre su Honda) tanto per citarne alcuni. Verifiche amministrative e tecniche nella giornata di venerdì 4 agosto dalle 10 alle 18.30, prove ufficiali in due sessioni sabato 5 dalle 9 in poi e via di gara 1 domenica 6 alle 9, con gara 2 a seguire.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli
Nelle foto: Gianluca De Masi in azione con la sua Renault Clio Cup e Paolo Biccheri accanto alla sua Alfa Romeo 147

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto