SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor alla Cronoscalata Svolte di Popoli valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna

TIVM: ALLE SVOLTE DI POPOLI, VINCENZO OTTAVIANI INSEGUE UN RISULTATO DI PRESTIGIO NELLA GARA DI CASA CON LA WOLF GB08 THUNDER. POSSIBILITA’ DI PIAZZAMENTI IMPORTANTI ANCHE PER MAURO PALAZZI NEL GRUPPO A-S E DI DEBORAH BROCCOLINI E PAOLO BICCHERI NELLA RACING START PLUS.
Quattro i portacolori della scuderia Speed Motor che nel fine settimana si cimenteranno nella 61esima edizione della cronoscalata Svolte di Popoli, tappa del Trofeo Italiano di Velocità in Montagna 2023 per ciò che riguarda la zona Centro-Nord. A cominciare dal beniamino di casa Vincenzo Ottaviani, che peraltro partirà per ultimo, con il numero 1, al volante della Wolf GB08 Thunder del Team Dalmazia nella classe fino a 1150 (ma la vettura è una 1000) del gruppo E2-SS. Inutile stare a rimarcare che per lui questa sfida sui 7530 metri del tracciato abruzzese rivesta un sapore particolare: “Ho colto un ottavo posto assoluto nel 2015 con l’Osella 1600 nel gruppo CN – ricorda il “driver” popolese – ma ritengo che più prestigioso sia stato il decimo piazzamento del 2022 con la Wolf, perché era una salita di campionato con in lizza tutti i migliori, mentre otto anni fa era prova di trofeo come stavolta. C’è tuttavia la possibilità di un ottimo risultato, che possa trasformarsi per me nel top di sempre a Popoli, dal momento che in questa stagione l’affiatamento con la macchina è maggiore”.

Piazzamenti da podio a portata di mano per Mauro Palazzi sia nella classe 1600 che nell’intero gruppo A-S con la Peugeot 106 S16 e buone chance anche per Deborah Broccolini alla guida della Mini Cooper S nella classe 1.65 turbo della Racing Start Plus.

Stesso discorso, infine, per l’eugubino Paolo Biccheri con l’Alfa Romeo 147 nella classe 2.0 sempre della Racing Start Plus. Verifiche sportive e tecniche nella giornata di venerdì 11 agosto dalle 10.30 alle 19.30, prove ufficiali in due sessioni sabato 12 dalle 9.30 in poi e partenza di gara 1 ancora alle 9.30 di domenica 13, con gara 2 a seguire.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli
Nelle foto: Vincenzo Ottaviani in azione con la Wolf GB08 Thunder nella recente edizione del trofeo “Luigi Fagioli” a Gubbio, la Peugeot 106 S16 di Mauro Palazzi, la Mini Cooper S di Deborah Broccolini, l’Alfa Romeo 147 di Paolo Biccheri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto