SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor con Marino e Loffredo pronta per il terzo round del CIVM

CIVM: a Luzzi va in scena il terzo appuntamento stagionale, con Angelo Marino e Gianni Loffredo pronti di nuovo a dare battaglia nella Racing Start Plus Cup 2.
Terzo appuntamento stagionale, nel week-end, con il Campionato Italiano di Velocità in Montagna, che si trasferisce in terra di Calabria per la disputa della 26esima edizione della Luzzi-Sambucina, trofeo Silvio Molinaro. La Speed Motor ripropone la coppia salernitana nella Racing Start Plus Cup 2, per cui Angelo Marino (nella foto in alto) su Seat Cupra Leon (primo a Fasano ed ex aequo anche a Sarnano) e Gianni Loffredo (nella foto sotto) su Peugeot 308 Tcr (un secondo e un terzo posto per lui) tornano a sfidarsi assieme al lotto di avversari di prim’ordine, a cominciare da Giuseppe Cardetti su Peugeot 308 Rc (autore dell’ex aequo con Marino a Sarnano) per proseguire con Piero Nappi su Hyundai i30 e Rosario Parrino su Seat Leon. La lunghezza del tracciato, pari a 6 chilometri e 150 metri, riporta d’obbligo le due manche di gara. “E’ un percorso molto tecnico, anche se non privo di insidie – ha commentato Marino – ma che mi piace molto e che negli ultimi anni ho sempre affrontato. Con l’auto a posto, spero di conseguire un ottimo responso che mi permetta di rimanere in testa alla classifica, dal momento che la concorrenza è sempre più agguerrita; anzi, credo proprio che il nostro gruppo costituirà uno dei leit motiv più interessanti dell’intero campionato della montagna”.
Fonte: ufficio stampa Claudio Roselli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto