SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Un “settebello” per Dimensione Corse

Un “settebello” per Dimensione Corse: la scuderia pistoiese su tre fronti nel weekend rallistico. La scuderia di Pescia pronta a schierare sette equipaggi tra Rally Internazionale del Taro, Rally degli Abeti e Rally Storico Campagnolo.
È attesa ad un fine settimana da vivere su tre distinti palcoscenici, Dimensione Corse. Energie mentali e fisiche proietteranno la scuderia pistoiese sulle prove speciali proposte dal Rally Internazionale del Taro, dal Rally degli Abeti e dal Rally Campagnolo, contesto riservato alle vetture storiche. Un impegno articolato su più fronti che alimenta le prospettive del sodalizio di Pescia, rappresentato da sette equipaggi sulle strade d’Italia. A farlo, sui chilometri del Rally Internazionale del Taro – secondo appuntamento di International Rally Cup – sarà Michele Rovatti, chiamato al riscatto dopo lo sfortunato ritiro della sua Skoda Fabia Rally2 Evo al Trofeo Maremma, manche inaugurale della serie. Prospettive rivolte alla classifica IRC Challenge per il driver pisano, al “via” sull’asfalto della provincia di Parma con Jasmine Manfredi a ricoprire il ruolo di copilota sulla “turbocompressa” messa a disposizione da PA Racing. Sotto il segno del marchio Skoda anche le aspettative di Davide Giovanetti, intento ad incrementare il feeling con la “Fabia Rally2” di MM Motorsport, condivisa con Massimo Moriconi. Per il pilota di Carrara, l’occasione di raccogliere punti fondamentali in ottica campionato e confermare le buone sensazioni destate sulle strade del Trofeo Maremma di inizio aprile. Partirà dal Rally Internazionale del Taro la programmazione “IRC” di Giacomo Guglielmini, atteso con Simone Giorgio sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing. Tra i protagonisti del confronto a due ruote motrici della precedente edizione di campionato, il pilota emiliano cercherà di ritagliarsi un ruolo di vertice nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige, cercando un risultato di spessore sulle strade di casa. Seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 di MM Motorsport per Batti Ceccaldi. Il pilota corso, affiancato da Yoann Raffaelli, cercherà acuti sulle strade della seconda manche internazionale, accreditandosi tra i principali protagonisti del confronto Under 25.
Dalle strade del Rally Internazionale del Taro a quelle proposte dalla Montagna Pistoiese, con il Rally degli Abeti che chiamerà all’agonismo Vittorio Ceccato, interprete della Coppa Rally di Zona 6 sulla Skoda Fabia Rally2 di MM Motorsport. Affiancato da Rudy Tessaro, il driver veneto cercherà continuità di risultati nell’espressione regionale della specialità, facendo leva sulla conoscenza della vettura. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2 – dopo il Rally Il Ciocco di marzo – Francesco Marcucci, al “via” dell’appuntamento di San Marcello Pistoiese con Federico Baldacci confermato nel ruolo di copilota. Uno schieramento importante dal punto di vista dei contenuti, quello proposto da Dimensione Corse, proiettato sul panorama moderno ma anche su quello riservato alle vetture d’epoca. Ambizioni tricolori, quelle della scuderia di Pescia, rappresentata sulle prove speciali del Rally Storico Campagnolo da Marco Guerretti e Igino Diamanti, su Fiat 128 Coupè SL di Gruppo 2. Una visione del motorport a trecentosessanta gradi, quella di Dimensione Corse, attesa protagonista in un weekend di assoluto livello.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto, una delle vetture di Dimensione Corse

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto