SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sergio Farris vince la 32ª Cronoscalata San Gregorio-Burcei, Trofeo Gianni Vacca

Sergio Farris, su Wolf Thunder, ha conquistato la 32ª Cronoscalata San Gregorio-Burcei, Trofeo Gianni Vacca, Memorial Guido Concas.
Sui quattro chilometri del percorso ricavato sulla SS125, Sergio Farris, portacolori della scuderia Ro Racing, con il tempo totale di 4’41”30 (2’20”58 e 2’20”72) ha preceduto di 34”39 Lussorio Niolu su Radical Suzuki dell’Abc Motors Sport.
Sul terzo gradino del podio è salito Andrea Costa su Osella PA30 Honda (nella foto in basso).

La top five è stata completata da Giovanni Coghe su Citroën Saxo, del Team Autoservice Sport, prima fra le scuderie, e da Ugo Valdarchi su Mitsubishi Lancer Evo IX, portacolori della Mistral Racing.

Il gruppo E1 è stato conquistato da Giovanni Coghe su Citroën Saxo (Team Autoservice Sport), nel gruppo RS si è imposto Luca Sitzia su Ford Fiesta St (Team Autoservice Sport), nel gruppo A-S ha brillato Giacomo Melis su Peugeot 106 S16 (Team Autoservice Sport), il gruppo N-S è andato a Ugo Valdarchi su Mitsubishi Lancer Evo IX (Mistral Racing), gruppo E2SC per Andrea Costa su Osella PA30 Honda, il gruppo E2SS è stato vinto da Sergio Farris su Wolf Thunder (Ro Racing), il gruppo TM-SC è andato a Lussorio Niolu su Radical Suzuki (Abc Motors Sport) e, nel gruppo RS Plus, ha primeggiato Giuseppe Mascia su Renault Clio Rs (Ogliastra Racing).
Fra le storiche (il podio, nella fotografia sotto) si è imposto il gentleman driver Sergio Perasso, su Paganucci PRC, della scuderia Racing Experience Team.

La gara era valida come seconda prova di Campionato Sardo Velocità Montagna indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport.
Le fotografie scattate alla partenza, sono state gentilmente concesse da Alberto Medas, presidente dell’Ichnusa Motorsport, associazione che ha curato la parte tecnica della gara organizzata dall’Aci Cagliari per lo Sport e dall’Automobile Club Cagliari.
Marzia Tornatore
Classifiche
Assoluta auto moderne: 1. Farris Sergio (Wolf Thunder) in 4’41”30; 2. Niolu Lussorio (Radical Suzuki) a 34”39; 3. Costa Andrea (Osella PA30 Honda) a 47”62; 4. Coghe Giovanni (Citroën Saxo) a 59”02; 5. Valdarchi Ugo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’01”23; 6. Pira Gianfranco (Renault 5 GTT) a 1’03”48; 7. Littera Silvio (Peugeot 106 S16) a 1’05”50; 8. Lai Marco (Fiat Uno) a 1’05”56; 9. Angius Paolo (Renault 5 GTT) a 1’05”94; 10. Melis Giacomo (Peugeot 106 S16) a 1’09”42.
Storiche: 1. Perasso Sergio (Paganucci PRC) in 6’00”93; 2. Siddi Duilio (Simca Rallye) a 29”70; 3. Manca Pasquale (Renault Alpine 5) a 43”46.
Tutte le classifiche sono disponibili nel sito: https://salita.ficr.it/


Nella fotografia sotto, l’ex pilota Franco Ballestri, noto “Il Brizzolato”, consegna il Trofeo Gianni Vacca al vincitore della gara, Sergio Emanuele Farris jr.
Franco Ballestri si è detto felice ed onorato di premiare Sergio Farris per due motivi, il primo perchè era amico dell’ex pilota, l’indimenticato Gianni Vacca ed il secondo, in quanto era amico anche del compianto ex pilota Sergio Farris, padre di Sergio Emanuele.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto