SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sfida tra stelle dello sport giovedì a Rieti

Alle 19 dell’1 agosto il fischio d’inizio della partita che vedrà in campo la Nazionale Piloti Salite e la N.I.C.O, Nazionale Italiana Calcio Olimpici e Campioni dello Sport.
L’evento, imperdibile, è al centro sportivo Marco Gudini in via fratelli Cervi 12/14 a Rieti, con ingresso dalle 18.

L’iniziativa rientra nel ricco programma della Rieti – Terminillo Week, che anticipa la cronoscalata, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita, in programma il 3 e 4 agosto.
“Stiamo allestendo la squadra – spiega Sergio Vignoni, mister della Nazionale Piloti Salite – Ci saranno, tra gli altri, Fazzino, Faggioli, Bacci, Lombardi, Tosini e Gabry Driver. Saremo in campo a Rieti con il solito nostro entusiasmo per onorare l’evento nel miglior modo possibile”.
In campo anche il reatino Michele Rinaldi, mentre in collegamento telefonico con i numerosi presenti alla conferenza stampa di presentazione della Rieti Terminillo è stato lo stesso Simone Faggioli ad assicurare la sua presenza  e ad invitare tutti a partecipare alla partita”.
“Siamo onorati dell’invito e ringraziamo il nostro olimpionico Roberto Donati, che ha voluto fortemente questo match day a favore dell’associazione Alcli Giorgio e Silvia – ha commentato Italo Lapenna, presidente dell’associazione N.I.C.O. –

Il grande percorso solidale del nostro progetto continua e l’inizio della stagione 2024/25 è all’insegna del sociale e della solidarietà a Rieti, per fare beneficenza e offrire un sorriso, insieme ai piloti e con la testimonianza dei nostri campioni dello Sport. Con tutte le persone vicine al progetto Uniti nel sociale daremo vita ad una beneficenza importante e chiediamo la  partecipazione numerosa delle famiglie, dei bambini e di tutta la città di Rieti”.
La formazione degli atleti vedrà in campo Michele Zitarosa ex calciatore del Parma,
Nando Dolce ex campione europeo di pugilato, Vincenzo Maenza campione olimpionico di lotta greco romana, Ruben Burato campione italiano di lotta greco Romana, Valerio Lapenna ex calciatore della Roma primavera, Giuseppe Corsi ex calciatore del Frosinone, Sumbu Kalambay ex campione del mondo di pugilato, Loris Stecca ex campione del mondo di pugilato, Roberto e Massimiliano Donati ex campioni europei di atletica, Manuel Poggiali ex campione del mondo di motociclismo, Alessandro Moglioni ex calciatore del Frosinone, Michele Lapenna ex campione europeo di pallanuoto, Marcello Cuicchi dirigente Nico ed ex calciatore Cinthia Genzano, Italo Lapenna presidente della Nico ed ex campione Italiano di pallavolo, Gabriel Cuello ex calciatore Danubio (Uruguay) e Rodolfo Costanzi, ex Pistoiese.
A inizio partita ci sarà lo scambio delle maglie, offerte da Mariani Sport, tra le due squadre.
A fine partita ci sarà anche un terzo tempo offerto dal Gran Caffè La Lira.
L’ingresso è libero, con possibilità di libera offerta in favore dell’associazione Alcli Giorgio e Silvia.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto Motori TV: cinque giorni di programmazione su Sky, TivùSat, Catalan Tv e Telecupole

Da oggi, giovedì 19 giugno, fino a lunedì 23 giugno: cinque giorni di programmazione continua per la trasmissione televisiva Tutto Motori. Le emittenti Sky 824, TivùSat 422, Catalan TV, Telecupole Piemonte e Telecupole Liguria ospiteranno il format televisivo curato dalla redazione giornalistica di Tuttomotorienews. Di seguito il sommario: il primo servizio è dedicato all’8° Slalom

14° Rally Lana Storico: le prove e gli orari

Ultimi dettagli per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4: s’inizia venerdì alle 12 con l’apertura del Rally Village, seguita dalle verifiche e presentazione degli equipaggi. Sabato la partenza alle 8.30 e arrivo alle 17.28. Cossato attende gli equipaggi con un controllo timbro in centro città. Sta per scadere il conto alla rovescia per la fase

Riolo torna nel CIVSA a Guarcino

Secondo round del Campionato Italiano Autostoriche per il poliedrico cerdese della Squadra Piloti Senesi, che sarà presente con grandi ambizioni nel Lazio affiancato da Targa Racing Club e CST Sport alla guida della sua fantastica PCR A6 di 4° Raggruppamento. Totò Riolo torna protagonista nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche in occasione del secondo round

error:
Torna in alto