SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si scaldano i motori della 13ª Rievocazione Storica della Coppa della Presolana, 3° Trofeo Banca Galileo

Il 25 e 26 novembre torna la “classica invernale” del Club Orobico Auto Moto Epoca sulle Prealpi e Alpi Orobiche.
74 prove di abilità.
La magia dei Mercatini di Natale a Castione della Presolana (Località Dorga).

Procede a grandi passi l’organizzazione della 13^ Rievocazione Storica della Coppa della Presolana-3° Trofeo Banca Galileo, ormai diventata una “classica” del Club Orobico Auto Moto d’Epoca di Pedrengo (BG), evento che chiude l’attività sociale dell’anno, il 25 e 26 novembre.
Organizzata per la prima volta nel 1929, la Coppa della Presolana è considerata la capostipite delle gare automobilistiche che, durante tutto il secolo scorso, grazie alla conformazione del loro territorio e delle loro strade, hanno popolato le Orobie e infiammato gli animi degli appassionati.
Oggi l’evento, inserito a Calendario Nazionale ASI, è una manifestazione rievocativa con 74 Prove di Abilità, riservata a vetture d’epoca dotate di Certificato di Rilevanza Storica.

La manifestazione, grazie ai suoi numerosi punti di forza, è ormai diventata appuntamento irrinunciabile per regolaristi provenienti da tutti Italia: la data, quando solitamente la maggior parte dei sodalizi ha chiuso l’annata sociale; i luoghi, con un itinerario che vedrà i meravigliosi
scenari di inizio inverno delle Prealpi e Alpi Orobiche, fra la prima neve e il verde tardivo dei prati, fra il caratteristico foliage e le luci fredde delle giornate di solstizio; il fascino, di un evento unico nel suo genere, fedele a se stesso ma continuamente rinnovato e in grado di regalare ai partecipanti sorprese e novità.
Come di consueto, fulcro dell’evento sarà la località di villeggiatura invernale di Castione della Presolana, con le auto che il sabato sfileranno e rimarranno in esposizione fra i suggestivi Mercatini di Natale (in Località Dorga) e il tradizionale vin brulé offerto a tutti.
Gran finale domenica a Berzo San Fermo, dove sono accolte le vetture partecipanti.

Per il resto l’itinerario prevede la partenza da Seriate sabato alle 13.30 e l’attraversamento della Val Seriana. Domenica si toccheranno le località Passo della Presolana, Valle di Scalve e Valle Cavallina.
Il programma dettagliato è ancora in via di definizione e potrà essere consultato sul sito https://www.cluborobico.it/, mentre per le iscrizioni c’è tempo fino al 22 di novembre.
Fonte: Luca Marconetti Ufficio Stampa Club Orobico Auto Moto d’Epoca 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto