SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Osilo: 73 i piloti iscritti

Alla chiusura delle iscrizioni sono 73 i piloti che hanno deciso di sfidarsi domenica 10 luglio sulla strada SS 127 che dal Km 118+00 porta alla vetta del colle del Tuffudesu. Dopo due anni di pausa quasi tutti i big regionali della specialità si contenderanno il trofeo, ventesima edizione Slalom Città di Osilo, tredicesimo Memorial Davide Pirino. L’uomo da battere sarà l’ittirese Enrico Piu, che nelle strade osilesi ha già dimostrato di sentirsi a suo agio. A contendergli la leadership una nutrita pattuglia di driver che non vede l’ora di mettersi in mostra. Grande bagarre anche nei vari gruppi e classi, con i migliori specialisti al via. L’obiettivo è quello di ottenere il miglior piazzamento anche per il prosieguo del Campionato Regionale Slalom. A concorrere per il Trofeo Davide Pirino e il premio intitolato ad Alessio Campus saranno due piloti di Cossoine, Pietro Carboni e Antonio Sotgiu. Gara in solitaria invece per l’unica donna ai nastri di partenza, Cristina Ruggiero, che dovrà arrivare al traguardo per fregiarsi del premio Trofeo AIDO Cuglieri. Da segnalare la numerosa schiera dei piloti locali, con ben otto osilesi ai nastri di partenza. Mancano meno di quattro giorni al ritorno dello Slalom Città di Osilo, e i membri del TOC stanno lavorando assiduamente per presentare una gara all’altezza delle aspettative.
Fonte: Ufficio Stampa Team Osilo Corse
Nella foto (archivio Tuttomotori News) il pilota Enrico Piu su Formula Gloria

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto