SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Giarre-Milo: grande attesa per la 23ª edizione in programma domenica 5 maggio

Domenica 5 maggio torna lo storico Slalom Giarre – Milo. Dopo il boom dello scorso anno grande attesa per la 23ª edizione.  
 
Cresce l’attesa tra i tanti appassionati di motori per la 23ª edizione dello Slalom Giarre – Milo, organizzato dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre e Milo. La macchina organizzativa è già in moto per le operazioni di pulizia e messa in sicurezza del tracciato, lungo circa 3 chilometri con 12 barriere, in vista della manifestazione in programma sabato 4 maggio e domenica 5 maggio. Una gara di destrezza, non di velocità, in cui i piloti dovranno dimostrare tutta la propria abilità, evitando di far cadere i birilli presenti lungo il percorso. Ogni birillo caduto corrisponderà ad una penalità di dieci secondi. La gara, valevole per il Trofeo d’Italia Slalom Sud Aci Sport, lo scorso anno ha registrato un boom di iscrizioni, ben 123, il più alto a livello nazionale per questa specialità. Un successo che lascia ben sperare anche per la 23ª edizione.
 
Lo scorso anno lo Slalom, dopo un lungo ed appassionante testa a testa, si è concluso con la vittoria del messinese Emanuele Schillace, su Radical SR4 Suzuki, seguito a soli quattro millesimi dal campione di casa Michele Puglisi, anch’egli su Radical SR4. Terzo posto per il mazarese Girolamo Ingardia, al volante della Gloria C8. Sabato 4 maggio, quindi, appuntamento con le verifiche e domenica 5 maggio con la competizione, suddivisa in una manche di ricognizione e in tre manches di gara. Anche quest’anno lo Slalom Giarre – Milo verrà trasmesso in diretta sul seguitissimo canale youtube Naxos ProRacing, con la telecronaca di Enzo Amoroso, e sulla pagina Facebook Giesse produzione, con le riprese e la regia di Giuseppe e Salvo Faro. Le iscrizioni alla competizione sono aperte e tutta la documentazione è scaricabile al link: https://bit.ly/3wgPhKF
Fonte: U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto