SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sui chilometri delle prove speciali del 43° Rally Internazionale Casentino: “Caiano” e “Barbiano” descritte da Roberto Cresci

Il driver, tra i protagonisti di International Rally Cup, approfondisce le linee delle due prove speciali. Grande fermento per la terza manche di campionato, in programma venerdì 7 e sabato 8 luglio in provincia di Arezzo.
 
Ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni, il 43° Rally Internazionale Casentino sta registrando grande fermento: un appeal che sta confermando le aspettative di Scuderia Etruria Sport, con centocinque chilometri distribuiti su otto prove speciali pronte ad abbracciare – venerdì 7 e sabato 8 luglio – la provincia di Arezzo. A descrivere i tratti di Caiano e Barbiano è Roberto Cresci, pilota di Bibbiena interprete di International Rally Cup, campionato che chiamerà i suoi protagonisti alla terza manche stagionale.
 
PS 3-6 “Caiano” | Km 11,41
“Si parte in salita, i primi chilometri si presentano stretti, con tante curve, a destra la montagna ed a sinistra il vuoto, ben protetto da rail. Parliamo di un tratto molto tecnico.  Successivamente la strada diventa pianeggiante, la velocità aumenta per qualche chilometro dove la strada si allarga fino ad un tornante sinistro che spezza il ritmo. Da qui si inizia di nuovo a salire verso l’abitato di Caiano, dove la strada si allarga ancora e dove i piloti si troveranno dinanzi a qualche allungo, seguito da tornanti. Lì, la media della velocità si alza notevolmente. Gli ultimi chilometri sono caratterizzati da un falsopiano velocissimo, interrotti da una chicane che precede l’ultimo tratto in discesa, che chiude con una sinistra veloce molto impegnativa. Il fondo asfalto si presenta in buone condizioni, il grip è buono”.
 
PS 4-7 “Barbiano” | Km 7,40
“La partenza è in discesa, espressa su strada larga, fatta di curve veloci e curve secche. Buono il grip, il tratto è veloce fino ad una difficile inversione su un bivio a destra. Qui si inizia a salire verso l’abitato di Barbiano dove i piloti affronteranno un passaggio velocissimo e molto stretto tra le case. Da lì si alternano tornanti e curve secche che, poi, lasciano la scena a rettilinei intervallati da curve veloci ed impegnative. Nella fase finale della prova gli interpreti della gara saranno chiamati ad affrontare un gran salto, in un tratto molto stretto in discesa. Gli ultimi chilometri sono molto spettacolari, presentano un ottimo grip e godono della presenza di molto pubblico”.
 
ISCRIZIONI APERTE FINO A MERCOLEDÌ 28 GIUGNO
Il 43° Rally Internazionale Casentino vedrà la fase di iscrizione aperta fino a mercoledì 28 giugno. La precedente edizione vide trionfare lo sloveno Bostjan Avbelj, con la sua Skoda Fabia Rally2 a precedere quella di Luca Rossetti, secondo e Nicola Sartor, terzo sul podio.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale di gara, all’indirizzo https://www.scuderiaetruria.net/
Nella foto (IRC): Roberto Cresci.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto