SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto delle Nazioni: l’Italia è terza!

La Maglia Azzurra si conferma ancora una volta tra le grandi protagoniste del Supermoto delle Nazioni. In Belgio, a Mettet, la squadra italiana ha ben figurato concludendo la competizione al terzo posto. La Francia ha vinto totalizzando 13 punti, seguita dalla Francia Junior a quota 26 e dall’Italia con 31 lunghezze. Settima piazza per la nostra nazionale tra gli Under 23.
Guidati dal Commissario Tecnico FMI Massimo Beltrami, i piloti azzurri Gioele Filippetti (Honda), Diego Monticelli (Honda) ed Elia Sammartin (TM) hanno dimostrato di essere tra i migliori a livello internazionale. Michele Ferrari (Honda), Matteo Frassino (Honda) e Tommaso Pompilio (Honda) hanno acquisito esperienza con la Maglia Azzurra Junior.
Gara 1. Settimo al primo passaggio, Gioele Filippetti si è dimostrato più veloce di chi lo precedeva, ma non riuscendo a liberarsene si è attestato in sesta piazza fino a metà manche quando è stato scavalcato dal francese Nicolas Cousin. L’azzurro ha reagito bene risalendo fino al 5° posto grazie ai sorpassi ai danni dello svizzero Raoul Tschupp e dello spagnolo Julien Avila. Complicata la heat di Diego Monticelli, partito dalle retrovie e bloccato dal gruppo alla prima curva. 22° al termine del primo dei dodici passaggi e autore di un piccolo errore all’ottavo giro, ha rimontato diverse posizioni transitando 12° sotto la bandiera a scacchi. Matteo Frassino e Michele Ferrari, dell’Italia Junior, hanno chiuso più attardati. Il francese Thomas Chareyre ha conquistato la vittoria.

Gara 2. Ottima prestazione di Diego Monticelli nella seconda heat. 5° nei primi tre giri, ha recuperato gradualmente posizioni a suon di sorpassi, l’ultimo dei quali – sul francese Sylvain Bidart a tre giri dal termine – è stato molto spettacolare. Positiva la manche di Elia Sammartin, scattato bene al via: 10° durante le fasi iniziali, a metà corsa era 8° ed è riuscito a risalire fino alla sesta posizione. 30° e 31° Tommaso Pompilio e Matteo Frassino (Maglia Azzurra Junior). Successo al tedesco Marc-Reiner Schmidt.

Gara 3. Nell’ultima gara Gioele Filippetti (nella foto sopra) è stato reattivo in partenza ed è riuscito a mantenere il secondo posto. Ottimo lo start anche di Elia Sammartin (nella foto sotto), subito 7°. Con March Reiner Schmidt (vincitore) e Thomas Chareyre a dettare il ritmo, i due azzurri sono rimasti a lungo nel gruppo degli inseguitori. Se Sammartin ha difeso fino al traguardo la sesta posizione ottenuta definitivamente alla nona tornata, Gioele Filippetti è stato costretto al ritiro a causa di un guasto tecnico poco dopo metà heat. Tommaso Pompilio e Michele Ferrari si sono classificati 30° e 31°.

Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Sono soddisfatto perché ci siamo confermati tra le migliori squadre in una manifestazione in cui, rispetto agli altri anni, la competitività dei nostri avversari è sicuramente aumentata. I nostri ragazzi hanno dato il massimo: hanno dimostrato carattere effettuando sorpassi importanti su una pista in cui non era facile superare. Sicuramente avremmo potuto puntare a una posizione migliore, ma siamo stati condizionati dalla sfortuna, in compenso abbiamo reagito bene ai momenti difficili e siamo stati sempre molto uniti. Ad oggi la Francia, a cui rivolgo i complimenti, può contare su un fuoriclasse assoluto come Thomas Chareyre, l’asso nella manica dei transalpini in un panorama in cui molti piloti di punta si equivalgono tra loro”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto