SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto delle Nazioni. L’Italia punta al podio nella gara di casa

Sale l’attesa per il Supermoto delle Nazioni, che si correrà sabato 14 e domenica 15 ottobre a Castelletto di Branduzzo. L’Italia gareggerà quindi in casa, di fronte al proprio pubblico, con due squadre: la nazionale maggiore e la Junior.
 
Importante novità per il 2023: i piloti del Trofeo Junior non condivideranno la griglia con i piloti delle nazionali maggiori come avvenuto in passato, ma affronteranno gare dedicate esclusivamente alla loro categoria. La domenica saranno quindi in programma tre manche del Supermoto delle Nazioni e altrettante del Supermoto delle Nazioni Junior.
 
Il Commissario Tecnico FMI, Massimo Beltrami, ha convocato:
Supermoto delle Nazioni
Luca D’Addato. Nato a Vimercate (MB) il 24 luglio 1984. Moto: TM.
Moto Club: 8biano. Numero SMoN: 7
 
Fabrizio Bartolini. Nato a Imola (BO) il 13 aprile 1978. Moto: Honda.
Moto Club: 04 Park. Numero SMoN: 8
 
Elia Sammartin. Nato a Arzignano (VI) il 3 marzo 1991. Moto: TM.
Moto Club: Gaerne. Numero SMoN: 9
 
Supermoto delle Nazioni Junior 
 
Matteo Frassino. Nato a Pietra Ligure (SV) il 23 maggio 2001. Moto: Honda.
Moto Club: Domina. Numero SMoN: 46
 
Tommaso Pompilio. Nato a Vimercate (MB) il 12 ottobre 2005. Moto: TM.
Moto Club: Cervellin. Numero SMoN: 47
 
Felix Wegscheider. Nato a Bressanone (BZ) il 14 agosto 2000. Moto: Husqvarna.
Moto Club: Egna Neumarkt. Numero SMoN: 48
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo entusiasti di poter correre il Supermoto delle Nazioni in casa. E’ una competizione in cui siamo sempre stati protagonisti e dove anche quest’anno punteremo alle posizioni di vertice. I nostri piloti daranno il massimo per la nazionale; a loro vanno i miei complimenti per essere stati convocati e, allo stesso tempo, un forte incoraggiamento. Un supporto che, sono certo, arriverà anche dal numeroso pubblico pronto a sostenerci”.
 
Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Correre in casa sarà emozionante! Lo faremo su una pista particolarmente spettacolare e veloce per la Supermoto. Quest’anno ci saranno davvero tante squadre in gara e noi, come sempre, punteremo in alto. Mi aspetto un Trofeo delle Nazioni molto combattuto in cui – oltre alla Maglia Azzurra – Francia, Germania e Belgio potranno essere le nazionali più competitive. Schieriamo formazioni inedite ma di sicuro valore e che fanno dello spirito di squadra il loro punto di forza”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto