SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto delle Nazioni. L’Italia punta al podio nella gara di casa

Sale l’attesa per il Supermoto delle Nazioni, che si correrà sabato 14 e domenica 15 ottobre a Castelletto di Branduzzo. L’Italia gareggerà quindi in casa, di fronte al proprio pubblico, con due squadre: la nazionale maggiore e la Junior.
 
Importante novità per il 2023: i piloti del Trofeo Junior non condivideranno la griglia con i piloti delle nazionali maggiori come avvenuto in passato, ma affronteranno gare dedicate esclusivamente alla loro categoria. La domenica saranno quindi in programma tre manche del Supermoto delle Nazioni e altrettante del Supermoto delle Nazioni Junior.
 
Il Commissario Tecnico FMI, Massimo Beltrami, ha convocato:
Supermoto delle Nazioni
Luca D’Addato. Nato a Vimercate (MB) il 24 luglio 1984. Moto: TM.
Moto Club: 8biano. Numero SMoN: 7
 
Fabrizio Bartolini. Nato a Imola (BO) il 13 aprile 1978. Moto: Honda.
Moto Club: 04 Park. Numero SMoN: 8
 
Elia Sammartin. Nato a Arzignano (VI) il 3 marzo 1991. Moto: TM.
Moto Club: Gaerne. Numero SMoN: 9
 
Supermoto delle Nazioni Junior 
 
Matteo Frassino. Nato a Pietra Ligure (SV) il 23 maggio 2001. Moto: Honda.
Moto Club: Domina. Numero SMoN: 46
 
Tommaso Pompilio. Nato a Vimercate (MB) il 12 ottobre 2005. Moto: TM.
Moto Club: Cervellin. Numero SMoN: 47
 
Felix Wegscheider. Nato a Bressanone (BZ) il 14 agosto 2000. Moto: Husqvarna.
Moto Club: Egna Neumarkt. Numero SMoN: 48
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo entusiasti di poter correre il Supermoto delle Nazioni in casa. E’ una competizione in cui siamo sempre stati protagonisti e dove anche quest’anno punteremo alle posizioni di vertice. I nostri piloti daranno il massimo per la nazionale; a loro vanno i miei complimenti per essere stati convocati e, allo stesso tempo, un forte incoraggiamento. Un supporto che, sono certo, arriverà anche dal numeroso pubblico pronto a sostenerci”.
 
Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Correre in casa sarà emozionante! Lo faremo su una pista particolarmente spettacolare e veloce per la Supermoto. Quest’anno ci saranno davvero tante squadre in gara e noi, come sempre, punteremo in alto. Mi aspetto un Trofeo delle Nazioni molto combattuto in cui – oltre alla Maglia Azzurra – Francia, Germania e Belgio potranno essere le nazionali più competitive. Schieriamo formazioni inedite ma di sicuro valore e che fanno dello spirito di squadra il loro punto di forza”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto