SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto: Schmidt e Arduini vincono a Ottobiano

Nella seconda prova degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner.
Conferme e sorprese nel secondo round degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2024, corso sulla pista di Ottobiano. Marc-Reiner Schmidt si conferma padrone della classe regina, la SM1, mentre nella SM4 si assiste al primo successo di Iacopo Arduini.

SM1
La seconda manche viene cancellata dalla bandiera rossa a causa di un incidente che coinvolge tre piloti, per cui la classifica di giornata tiene conto solo dei risultati di gara-1, in cui la tabella rossa Marc-Reiner Schmidt (TM) precede Elia Sammartin (Honda – Gaerne) e il francese Steve Bonnal (TM) con ampio margine di vantaggio. Fabrizio Bartolini (Honda – 04 Park) e Luca D’Addato (Honda – 8biano) terminano al quarto e quinto posto.
Il migliore dei Fast è Nico Grazioli (TM – Bellinzago), decimo assoluto davanti ad Alberto Sacchi (TM – Estense); in virtù di questo risultato, Grazioli e Sacchi sono ora appaiati in testa alla classifica. Tredicesimo e terzo di categoria Christian Bellemo (KTM – Gaerne).

SM4
La chiave della giornata è un contatto al via di gara-2 tra i due grandi favoriti Alessandro Sciarretta (Honda – Cida) e Marco Malone (Honda – Pietrinferni). Sciarretta, dopo aver dominato la prima manche, deve recuperare dal fondo del gruppo e risale fino al quarto posto. Ancora peggio va a Malone, che cade e finisce solo nono.
Ad approfittare al massimo della situazione è Iacopo Arduini (Honda – Celeste Berardi), che si aggiudica la vittoria assoluta con un secondo e un primo di manche. Sciarretta limita i danni al secondo posto, che gli consente di mantenere la tabella rossa, mentre Antonino Navarria (Honda – Cremona) festeggia sul podio un grande terzo posto. Kevin Vandi (TM – Smr) è quarto e Malone alla fine quinto.

ALTRE CATEGORIE
Matteo Andreotti (TM – Como 1903) fa valere la sua legge nella SM3, conquistando la superpole Biting e vincendo entrambe le manche ai danni del tedesco Nick Stals (TM). Terzo posto per Gabriele Monica (Honda – Valstirone).
A Marco Furega (Honda – 8biano) la vittoria della SM5, con due successi davanti alla coppia sarda formata dal campione in carica Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) e da Nicola Baccanti (Yamaha – Nuoro).

La SM Young è vinta da Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano), con Michael Diodato (GasGas – Cervellin) secondo e Matteo Marini (KTM – Smr) terzo. Tra le ragazze della Lady, è Giada Vezzù (TM – Astico) a prevalere su Giulia Sala (TM – Oggiono) e Sara Marchioni (GasGas – Della Futa).

Leonardo Lapadula (TM – Cmv) bissa il successo di Ortona nella SM Junior 85, davanti al campione in carica Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) e all’ungherese David Bereczki (Husqvarna). Alex Brossa (Husqvarna – Vittorio Alfieri) vince la classifica riservata alle 65.
TROFEO HONDA REDMOTO
Il dominatore della giornata in questo secondo round di Ottobiano è il pilota di casa Mattia Negri (8biano), che si aggiudica entrambe le manche e vince, così, la classifica SMF. Alle sue spalle Filippo Occhialini (Amsil racing) e poi il gradito ritorno di Massimo Manzo (Mv Gallarate), vecchia gloria della supermoto che dimostra di saperci ancora fare.

Nella SMT Fabrizio Lamonarca (Intimiano Natale Noseda) precede Massimo Elia (Motodromo Castelletto) e Paolo Perucatti (St).

Il prossimo appuntamento con gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner è per il 9 giugno a Busca.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Podio SM1 – ph. Davide Messora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto