SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tandalò 2024, ecco le date!

La spettacolare cronoscalata su terra si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2024. Grande lavoro di Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure per garantire una data esclusiva.
Con grande entusiasmo, Tandalò Motorsport in collaborazione con drivEvent Adventure è lieta di annunciare le date ufficiali della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024. L’evento si terrà dal 22 al 24 novembre 2024, segnando un momento significativo nel calendario degli appassionati di motorsport.

Dopo mesi di pianificazione e coordinamento con la Federazione ACI Sport, gli organizzatori sono riusciti a garantire una finestra esclusiva per la competizione, assicurando che l’evento si svolga senza sovrapposizioni con altre gare nazionali o internazionali. Questo permetterà agli appassionati e ai professionisti del settore di partecipare e assistere all’evento, promuovendo così un’esperienza di gara di alta qualità.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò è una delle gare più attese della stagione motoristica, non solo in Sardegna. Si caratterizza per un percorso tutto in salita che ruota intorno al parco eolico di Tandalò a Buddusò in Sardegna. Le caratteristiche tecniche del fondo e soprattutto le modalità di svolgimento che uniscono il rally con la velocità in salita ne fanno un evento unico nel suo genere che ogni anno aumenta la sua visibilità attirando centinaia di piloti da tutta Europa.

Nel corso delle prime sette edizioni, l’evento si è fregiato della partecipazione di campioni come Pepe Lopez, Umberto Scandola, Gigi Galli, Paolo Andreucci, Rachele Somaschini e non solo, garantendosi la titolazione di TER Tour European Rally Promotional Event, una validità che ha consentito alla Cronoscalata su Terra di Tandalò di essere trasmessa televisivamente in tutto il mondo.

La competizione si estende su tre giorni di adrenalina e competizione acerrima. Il primo giorno è dedicato alle verifiche tecniche e alle sessioni di ricognizione, permettendo ai team di adattarsi al percorso e di fare gli ultimi aggiustamenti ai veicoli. Nei giorni successivi, i piloti si cimentano nella vera e propria cronoscalata, affrontando il percorso in condizioni di gara reali, con l’obiettivo di registrare il miglior tempo possibile.
Informazioni e dettagli saranno disponibili costantemente su https://www.tandalo.com/
Fonte: Matteo Bellamoli
Nella foto in alto, Valentino Ledda affronta con determinazione la cronoscalata 2023 (foto Zidda/Fodde)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto