SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team: 4° posto assoluto e vittoria di classe per EASI al 32° Rally Città di Schio

È fatto di una vittoria di classe e di un quarto posto assoluto il bottino di EASI al termine del 32° Rally Città di Schio, quarta e ultima gara dell’International Rally Cup andata in scena fra venerdì 17 e sabato 18 novembre.
Nicola Sartor e Paolo Rocca, a bordo di una Skoda Fabia Rally2 evo di Delta Rally, hanno chiuso la gara scledense ai piedi del podio. La loro corsa è stata segnata da un testacoda nella prima prova speciale e dalla febbre alta che ha debilitato il pilota lungo tutto il weekend. Sartor ha tentato di restare sempre agganciato al gruppetto dei migliori, ma non è riuscito ad agguantare il podio: questo risultato ha portato al pilota bellunese il terzo posto in campionato.
Un problema alla leva del freno a mano ha rallentato nell’ultima prova la corsa di Sotiris Ieremiadis e Pietro Elia Ometto, in gara su una Skoda Fabia Rally2 evo del team Erreffe. Dopo aver recuperato alcune posizioni nel secondo giro di prove, i due hanno perso un minuto nell’ultima Pedescala perché costretti a manovrare in ogni tornante.
Podio di classe sfiorato per Giulio Frigo ed Emanuele Pesavento, quarti in Rally4 a bordo di una Peugeot 208 curata da Baldon Rally. I due, al rientro alle gare dopo oltre un anno dall’ultima volta, si sono mantenuti costantemente ai margini del podio, mettendo a segno una prestazione di assoluto valore.
Vittoria tiratissima per Filippo Nonnato e Matteo Zaramella, con il pilota vicentino che sulla Peugeot 106 A6 del team Galiazzo ha conquistato la prima vittoria in carriera alla quarta gara corsa. Nonnato, vincitore di due prove, ha recuperato la leadership all’inizio del secondo giro sulle prove e non l’ha persa nemmeno con i tempi imposti decisi dai Commissari sportivi per gli ultimi due tratti cronometrati: alla fine la vittoria è arrivata per appena 4”5.
Fonte: Ufficio Stampa EASI SRL

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto