SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Balletti Motorsport fa il bis al Grappolo con la Subaru

Schiacciante vittoria per Franco e Pieri con la Subaru Legacy al Rally Storico “Il Grappolo”, bissando quella ottenuta lo scorso dicembre.
Buona gara anche per Pastrone e Miretti alla “prima” con la Porsche 911.

Esito decisamente positivo per la Balletti Motorsport al recente Rally Storico “Il Grappolo”, grazie soprattutto ad una nuova vittoria assoluta che va ad arricchire il già prestigioso palmarès dell’azienda dei fratelli Balletti.
A firmarla sono stati Emanuele Franco e Luca Pieri che, alla guida della Subaru Legacy 4×4 Gruppo A, come nella scorsa edizione non hanno dato scampo agli avversari attuando un ritmo di gara insostenibile fin dalla prima speciale, dove il distacco dal primo degli inseguitori ammontava già ad oltre mezzo minuto dopo una dozzina scarsa di chilometri. Al termine del primo giro il vantaggio superava il minuto, preannunciando un filotto con sei scratch in altrettante prove a sancire la superiorità del forte pilota locale che andava così a bissare la vittoria ottenuta lo scorso dicembre, sempre con Pieri al suo fianco sulla Legacy.
Un’altra bella soddisfazione è arrivata, poi, dalla prestazione di Paolo Pastrone e Mara Miretti che per la prima volta hanno corso utilizzando la Porsche 911 SC/RS Gruppo 4; per loro una gara di apprendistato con una vettura molto differente da quelle usate in precedenza, ma che con costanza ed impegno ha portato loro, e al team, la vittoria nel 3° Raggruppamento e di classe, grazie alla sesta prestazione assoluta.
L’unica nota stonata arriva dal repentino ritiro patito dalla Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro, fermati da un problema di natura elettrica nel corso della prima prova speciale.
L’attività sportiva della Balletti Motorsport prosegue ora col ritorno del Campionato Italiano Rally Auto Storiche dopo una lunghissima pausa dall’ultima gara effettuata. Tocca stavolta al Rally delle Alpi Orientali in programma a Cividale del Friuli (UD) venerdì 3 e sabato 4 settembre; al via ci sarà la Porsche 911 S 2.o di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi pronti a riprendere la sfida per il Campionato del 1° Raggruppamento che li vede attualmente al comando e in terza posizione sia nel Trofeo Piloti che nella Coppa Navigatori.
Otto le prove speciali da affrontare per una novantina di chilometri, tutte nella giornata del sabato dopo le verifiche e lo shakedown nella precedente.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/
Fonte: Ufficio Stampa Balletti Motorsport | Andrea Zanovello
Foto: Alfieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto