Dopo la breve pausa estiva riparte l’attività sportiva della scuderia bassanese che nel fine settimana schiera sei equipaggi al rally veneto e altri due a quello siciliano.
Passata la settimana di ferragosto puntualmente si rimette in moto anche l’attività sportiva nel settore dei rally auto storiche con un calendario su cui sono evidenziati due appuntamenti coi quali chiudere il mese di agosto e dare il via ad una lunga sequenza di fine settimana interessati da numerose gare.
Si riparte con il Rally della Valpolicella Storico e il Tindari Rally, entrambi per auto moderne e storiche, al via dei quali saranno otto gli equipaggi portacolori del Team Bassano.
Ben sei quelli iscritti alla gara veronese che avrà la località di San Pietro in Cariano quale quartier generale e si svolgerà tra venerdì 25 e sabato 26 prossimi. Ad aprire l’elenco è un equipaggio dall’ovale azzurro, quello composto da Nicola Patuzzo ed Alberto Martini con la Ford Sierra RS Cosworth 4×4 Gruppo A; al via anche la Talbot Sunbeam Lotus Gruppo 2 di Damiano Pasetto e Matteo Zanini e dopo le esperienze in salita, Luciano Nistri passa ai rallies con la sua Peugeot 205 GTI 1.9 Gruppo A condivisa con Loris De Paoli. Si passa poi alla Volkswagen Golf GTI Gruppo 2 con la quale Alberto Cavallini farà il suo ritorno in gara dopo una lunghissima pausa e sarà affiancato da Francesco Donati.
Al via nella gara di casa anche Franco Beccherle che torna al volante dell’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2 assieme a Roberto Benedetti, a quattro mesi dall’ultima gara corsa; completa la sestina Carmelo Cappello di nuovo al volante della sua Fiat 500 Giannini Gruppo 2 dove l’affiancherà Alex Guion. Dieci le prove speciali in programma per circa 56 chilometri cronometrati.
Si correrà invece nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 l’edizione 2023 del Tindari Rally valevole per il T.R.Z. della Quarta Zona. Al rally che si dipanerà tra Patti e Gioiosa Marea in provincia di Messina, due gli equipaggi “targati” Team Bassano ed entrambi al via con una Porsche 911. Con la versione SC Gruppo 4 del 3° Raggruppamento saranno della partita Alessandro Russo e Tiberio Mascellino mentre, con la RS del 2°, torna in gara l’accoppiata Raffaele e Salvatore Picciurro. Sono circa 64 i chilometri competitivi distribuiti su otto prove speciali, tra le quali, la seconda del sabato da affrontare alla luce dei fari supplementari.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Andrea Zanovello
Foto: Fotosport
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Scattolon primo leader al Rally Valli Oltrepò
Piloti. Top five per Cassibba a Luzzi
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),