SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano alla prova del 9 al Costa Brava

Dei 9 equipaggi iscritti per la scuderia Campione d’Europa 2023, saranno 8 a presentarsi al via a causa della forzata defezione di “Lucky” all’ultimo momento. Si riparte per tentare il bis del titolo.
 
A due settimane dall’inizio del Campionato Italiano Rally Auto Storiche sta per iniziare anche l’Europeo FIA che, una volta di più, alzerà il sipario in occasione del Motul Rally Costa Brava in programma a Girona (Spagna) venerdì 15 e sabato 16 marzo. Quello spagnolo è un evento che anno dopo anno riscuote un grande seguito con qualificate presenza da tutta Europa e nell’elenco del rally storico spiccano anche gli equipaggi che porteranno sulle fiancate l’ovale azzurro del Team Bassano.
Reduci dalla vittoria al 1° Rally Storico Città di Foligno valevole per il Tricolore Terra, svoltosi domenica scorsa nell’omonima cittadina umbra, “Lucky” e Fabrizia Pons dovevano essere al via col ruolo di pretendenti alle zone nobili della classifica ma, un problema personale del detentore del titolo del 4° Raggruppamento, costringe il duo alla defezione.
Dopo la notevole prestazione dello scorso anno, torna sulle strade catalane anche Tony Fassina con la Lancia Stratos condivisa con Marco Verdelli e, con un’altra Delta Integrale 16V saranno della partita Carlo Falcone e Stefano Tiraboschi; a completare un poker tutto Lancia, provvedono Edoardo Valente e Jeanne Revenu con un esemplare di Rally 037. L’elenco propone poi la “prima” in terra spagnola per Roberto Rimoldi con la sua Porsche 911 SC sulla quale l’affiancherà Roberto Consiglio e, su maggior fortuna rispetto al 2023, confidano anche Enrico Canetti e Massimo Soffritti, in gara con l’Opel Corsa GSI. A dare manforte alla compagine capitanata da Mauro Valerio vi sarà anche la BMW M3 di Gabriele Noberasco con Michele Ferrara alle note, oltre alla Peugeot 205 GTI di Giulio Pes di San Vittorio e Marco Pala e, a chiudere l’elenco degli iscritti alla gara valevole per l’Europeo, l’Autobianchi A112 Abarth di Francesco Drago e Giulia Bico.
Dodici sono le prove speciali in programma suddivise in due tappe di sei ciascuna, per 160 chilometri cronometrati, tutti su fondo asfaltato. Partenza da Girona nella mattinata di venerdì e arrivo nel tardo pomeriggio di sabato 16 prossimo.
 
In quasi contemporanea col rally spagnolo, si svolgerà ad Iglesias, in Sardegna, la seconda edizione del Rally Sulcis-Iglesiente al via del quale si annunciano tre equipaggi del Team Bassano; con la Porsche 911 SC saranno al via i fratelli Marc e Stephanie Laboisse, mentre gli altri due fratelli Pes di San Vittorio si sfideranno entrambi al volante: Pietro con la Peugeot 309 GTI mentre Enrico ritroverà il volante della “sorella minore” 205 Rallye. Dieci le prove speciali in programma da disputarsi tra sabato e domenica prossimi.
 
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/.
Fonte: Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto