SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. MM Motorsport nella “top five” del Rallye Critèrium des Cèvennes

Il team lucchese archivia l’appuntamento valido per il Campionato Francese Rally in quarta posizione assoluta, con Pierre Campana tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo “gommata” Pirelli ed al rientro nella massima espressione rallistica transalpina a distanza di undici anni dall’ultima esperienza. Amaro ritiro dal Rally Città di Bassano per Davide Giovanetti, uscito di strada nella sesta prova speciale.
É una “top five” di grandi contenuti, quella conquistata da MM Motorsport e Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, appuntamento valido per il Campionato Francese Rally che ha interessato – nel fine settimana – la città di Montpellier ed il dipartimento dell’Hèrault. Il pilota, già vincitore alla prima collaborazione stagionale con il team lucchese, sulle strade del Rallye National de Corte, ha confermato le ottime sensazioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo “gommata” Pirelli, conquistando la quarta posizione assoluta in condivisione con la copilota Sabrina De Castelli. Un risultato altamente soddisfacente, quello garantito al sodalizio dal pilota corso, costruito grazie alla bontà di un connubio di elementi quali vettura, pneumatici Pirelli e team, parti integranti dell’occasione di ritorno del driver sulle strade della massima espressione rallistica transalpina a distanza di undici anni. Risposte positive, quelle riscontrate da Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, cornice che lo ha visto apporre la “firma” sull’ultima prova speciale, la St-André-de-Majencoules – Mandagout – l’unica inedita della programmazione – archiviata con il miglior tempo assoluto.
“Un’altra grande performance, quella che ha regalato al team Pierre Campana a poco più di un mese dalla vittoria al Rallye National de Corte – il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport – al di là del risultato, già di per sé soddisfacente, Pierre ha confermato la bontà del pacchetto proposto. Un contesto qualitativamente importante che ha confermato la sua competitività, nonostante mancasse da undici anni. Il miglior tempo, fatto da lui registrare nell’unica prova inedita della gara, vale più di una conferma sulle sue indiscusse qualità”.  
Un fine settimana, quello che ha impegnato MM Motorsport, articolato su due diversi fronti. Il team di Porcari ha affrontato anche i chilometri del Rally Città di Bassano, condividendo con Davide Giovanetti l’appuntamento conclusivo di International Rally Cup, kermesse che ha visto il pilota di Carrara al volante della Skoda Fabia Rally2 condivisa con Massimo Moriconi. A causare il ritiro del driver è stata un’uscita di strada sulla sesta prova speciale “Cavalletto”, particolare che ha vanificato il raggiungimento dell’obiettivo prefissato ovvero quello di presenziare la quarta ed ultima pedana d’arrivo del campionato “griffato” Pirelli.
Nella foto (Bastien Roux) Pierre Campana in azione al Rallye Critèrium des Cèvennes
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto