SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. PromoRacingTeam al Rally di Alba per difendere la leadership nella classifica Under 23 del GR Yaris Rally Cup

Secondo appuntamento del trofeo Toyota Yaris GR nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, sui veloci asfalti collinari delle Langhe il 24-25 giugno. L’ex motociclista Jacopo Facco con Nicola Doria pronto a riconfermarsi tra i giovani. Assente per impegni di lavoro Gianluca Luchi con la seconda vettura del team varesotto.
Dopo il rally Targa Florio, il GR Yaris Rally Cup fa tappa al Rally di Alba nell’ultimo week end di giugno, per il secondo dei sei appuntamenti in calendario. La PromoRacingTeam, squadra lombarda diretta da Gianfranco Caranci e seguita tecnicamente dal Igor Ceriani, sarà presente con il 22enne padovano Jacopo Facco in coppia con il 32enne veneziano Nicola Doria.
Facco ha un importante passato sportivo con le due ruote in pista, dove ha corso come pilota ufficiale Yamaha, ma è solamente alla sua terza partecipazione in un rally. Il veneto si presenta ad Alba come leader della classifica riservata agli under 23 del monomarca Toyota, grazie alla vittoria ottenuta tra i giovani nella prima sfida siciliana. In Piemonte cambieranno le strade, gli asfalti avranno un grip diverso ma l’approccio sarà il medesimo: continuare ad acquisire l’esperienza necessaria per competere contro i piloti più esperti nella seconda parte della stagione. L’approccio alla professionale Yaris 4×4 da circa 300 CV è appena iniziato ma le premesse sono molto positive.
«È passato un mese dal Targa e finalmente torno in auto per una nuova sfida» racconta Jacopo Facco. «Non ho avuto possibilità di fare ulteriori test ma il team ha sfruttato queste settimane per apportare tutte le ultime evoluzioni tecniche alla Yaris GR. Hanno anche disputato un rally nazionale con un pilota veloce come Andrea Nucita che ha lavorato per affinare l’assetto. Troverò dunque una vettura ancora più performante e io cercherò prova dopo prova mi migliorare la tecnica di guida e l’approccio al Campionato Italiano Rally. Anche ad Alba il livello degli altri 10 trofeisti iscritti si preannuncia molto alto e questo sarà un ulteriore stimolo per far bene in questa specialità motoristica che mi ha subito stregato dopo 15 anni di moto».

All’ultimo momento ha dato forfait l’altro equipaggio della PromoRacingTeam, composto da Gianluca Luchi e Gianluca Marchioni. Reduci di un buon quinto posto assoluto al debutto nel Trofeo Toyota, la coppia comasca ha dovuto rinunciare a correre ad Alba nonostante l’iscrizione già effettuata per un improvviso impegno di lavoro. Per loro l’appuntamento in gara sarà al Rally di Roma Capitale il 21-24 luglio prossimo appuntamento della serie. 
Gianfranco Caranci, team manager: «Ci siamo preparati al meglio anche per questa nuova sfida. Abbiamo lavorato sodo in officina lavorando su piccoli dettagli che siamo convinti potranno fare la differenza. Aver disputato una gara extra trofeo, il Rally Valle d’Intelvi a Como con un professionista come Andrea Nucita, ci ha permesso di raccogliere dati importanti per le regolazioni dell’assetto e il miglior uso dei pneumatici Pirelli a beneficio degli altri piloti. All’ultimo momento uno dei nostri due equipaggi ha dovuto rinunciare alla gara e mi è spiaciuto vedere ferma sui cavalletti una delle due Yaris ormai pronta, ma può capitare e ci sarà presto modo per rifarci».
16° Rally Alba in sintesi
Venerdì 24 giugno: 08:00-10:00 shakedown a Santo Stefano Belbo (Cn); 15:30 partenza piazza San Paolo – Alba (Cn); 16:30 PS1 Santero (2,29 km) power stage televisiva trasmessa da Rai Sport e ACI Sport; 18:05 arrivo semitappa riordino via della Liberazione – Alba.
Sabato 25 giugno: 07:00 via della Liberazione – Alba partenza seconda sezione per le successive 8 prove speciali, 4 da ripetere due volte: San Grato (14,74 km), Cossano (14,9o km), Borine (14,93) e Bossolasco (14,92 km); 19:39 arrivo a via della Liberazione – Alba.
Percorso: 9 prove speciali per 121,07 km (28,58%) e 302,53 km di trasferimenti per un totale di 423,60 km (https://www.rallyalba.it/)

Classifiche Gr Yaris Rally Cup (1/6)
Assoluta: 1° Paperini 60 p.ti; 2° Gianesini 38; 3° Manninen 33; 4° Cannavò 24; 5° Luchi 20; 6° Paleari 18; 7° Facco 12; 8° Menegaldo 8; 9° Romagnoli 3.
Under 23: 1° Facco 50 p.ti; 2° Menegaldo 36.
Team: 1° Blu Thunder-Spotorno Car 66 p.ti; 2° New Star3 36; 3° PromoRacing 35; 4° HMI-Finiguerra 30; 5° HP Sport-Zerocento 24. 
Calendario GR Yaris Rally Cup 2022
06-08 maggio Rally Targa Florio (Pa) coeff.2; 23-26 giugno Rally Alba (Cn) coeff.1; 21-24 luglio Rally di Roma Capitale (Rm) coeff. 1,5; 25-27 agosto Rally 1000 Miglia (Bs) coeff.1; 30-01 ottobre Rally Città di Modena (Mo) coeff. 1; 21-22 ottobre Rally Aci Como (Co) coeff.2.
Fonte: ufficio stampa PromoRacingTeam
Foto: Massimo Bettiol

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto