SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tiramani e Gallo emergono alla 6ª Cronoscalata di Tandalò in una prima giornata da veri eroi

Cronoscalata di Tandalò: la prima giornata dell’unica cronoscalata su terra d’Italia ha consegnato i primi verdetti e garantito uno spettacolo senza pari. Domani si replica con l’attesissima sfida per il Re di Tandalò.
Si è conclusa la prima giornata della 6ª Cronoscalata di Tandalò, l’unica cronoscalata su terra d’Italia organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure. Tra pioggia, fango, vento e sprazzi di sole, gli oltre 120 concorrenti al via si sono dati battaglia lungo i 5 chilometri di ascesa che conducono al parco eolico di Tandalò sopra Buddusò in Sardegna.
La sfida oggi è stata eroica, specie nella prima parte, sotto una pioggia torrenziale ed in condizioni limite che hanno reso molto tecnica ed insidiosa la situazione del fondo. Il programma di giornata prevedeva tre salite cronometrate oltre alle prove libere in apertura, prima parte di una gara che proseguirà anche domani con altre due ascese oltre al “manscione” finale che eleggerà il Re di Tandalò.
Nel Campionato Italiano Velocità su Terra sono stati diversi gli spunti. Christian Tiramani, già campione della Velocità su Ghiaccio 2022, si è imposto nel Gruppo 3 ed ha siglato la migliore prestazione del CIVST fino ad ora al volante del suo kart cross K3 Kawasaki (Griusrallysport), precedendo il giovanissimo pilota locale Valentino Ledda (Yacar Suzuki/Team Autoservice). In Gruppo 2 grande giornata per Matteo Fontana con la Hyundai i20 R5 (Bluthunder Racing Italy) che nonostante la poca esperienza ha interpretato bene la difficile giornata. In Gruppo 5 grande prestazione di Davide Negri (Proto Hosek) che nonostante le dimensioni del suo buggy ha chiuso con tempi da assoluta. In Gruppo 4 guida in solitaria Fabio Bellotto (F&S Suzuki/Scuderia Testadoro).

La migliore prestazione assoluta arriva però dalla Atipica e Sperimentale, l’altra categoria di questa 6^ edizione della Cronoscalata di Tandalò, dove Marcello Gallo su kart cross Yacar (Griusrallysport) ha chiuso la prima giornata al comando grazie ad una impeccabile andatura che lo ha vede precedere di 1.10 secondi Gigi Galli e la Kia Rio RX (Team Autoservice). Galli ha siglato il migliore parziale di giornata nella PS2, quella corsa in migliori condizioni di visibilità e fondo, ma un problema tecnico forse ad un differenziale, lo ha rallentato sulla terza ripetizione e di fatto ha scompigliato le carte della classifica.
In un primo momento il confronto era tra Galli e Paolo Andreucci con Irene Saderini alle note che si è immedesimata alla perfezione nel ruolo del navigatore sulla Skoda Fabia R5. Tuttavia nella seconda salita con il sole che ha fatto capolino i kart cross hanno preso il sopravvento e si è inserito nella lotta per il podio anche l’attuale Re di Tandalò, lo spagnolo Abel Jurado Palacio (Yacar) che al termine della giornata è terzo a 9.20 da Gallo e con poco più di due secondi su Andreucci.
A completare i primi c’è Matteo Fontana, navigato in questo caso da Alessandro Arnaboldi, al quinto posto staccato di 18.15 secondi; Alejandro Daniel Remunian Grana (Yacar) al sesto staccato di 21.75 secondi; Raffaele Silvestri (Kamikaz 600/Nico Racing) settimo a 22.36 secondi; Fabrizio Marrone e Francesco Fresu (Skoda Fabia R5/Team Autoservice) all’ottavo posto staccati di 24.01 secondi e primi dei piloti sardi; Quirico Beccu (Yacar/Tandalò Motorsport) nono a 24.33 secondi e Stefano Marrone con Massimo Piga (Skoda Fabia R5/Team Autoservice) a 28.91 secondi.
Domani lo spettacolo riparte alle 8:00 con la PS4 ed a seguire alle 11:00 con la PS5 che concluderà la prima parte della Cronoscalata. Alle 14:30 si accenderanno i riflettori della sfida con i migliori 30 in lizza per la coppa del Re di Tandalò, il trofeo più ambito che sancirà davvero il più veloce di questo adrenalinico weekend.
Fonte: Ufficio Stampa | Cronoscalata su terra Tandalò | Matteo Bellamoli
Sopra un gran traverso di Marcello Gallo (foto Panu), al centro Christian Tiramani. Sotto, Paolo Andreucci ed Irene Saderini (foto Zidda).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto