SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Top-Ten “tricolore” per N5 Italia: Aronne Travaglia è decimo assoluto al Rally delle Marche

Il giovane driver, al volante della Ford Fiesta N5 del team Power Brothers, conquista la vittoria nel confronto valido per la Coppa Aci Sport 4WD, rendendosi protagonista di una performance che lo ha premiato anche in termini assoluti. Tre, i piloti di riferimento della classe N5 in lotta per la vittoria finale, assegnata dal Rally AC Monza.

Piovono conferme per il progetto N5 Italia: la struttura che fa riferimento ad Alfredo “Dedo” De Dominicis si è resa compartecipe di un altro brillante risultato conquistato sui fondi sterrati italiani. Teatro del confronto che ha premiato il giovane Aronne Travaglia sono state le prove speciali del Rally delle Marche, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra che ha coinvolto – nel fine settimana – la provincia di Macerata. Al volante della Ford Fiesta N5 curata in campo gara dal team Power Brothers, il giovane driver si è imposto in decima posizione assoluta condividendo con il copilota Lorenzo Lamanda anche il primato nel confronto valido per la Coppa Aci Sport 4WD, categoria che ha coinvolto oltre il venti per cento delle vetture partenti all’intera gara.
 
Una performance concreta, quella di Aronne Travaglia, tra i profili più interessanti del panorama rallistico giovanile italiano. A contendergli la supremazia nelle gerarchie relative alla nuova categoria promossa da Aci Sport è stato Riccardo Rigo, anch’egli supportato da Power Brothers nell’ennesimo impegno improntato al volante della Citroën DS3 N5. Il risultato conquistato da Rigo sugli sterrati marchigiani proietta il pilota al vertice della Coppa Aci Sport 4WD, in una situazione di classifica che lascia ampi spiragli di vittoria finale – assegnata al Rally AC Monza – anche a Davide Negri, assente alla partenza del “Marche” ed allo stesso Aronne Travaglia che, proprio attraverso il format brianzolo, avrà modo di lottare per la conquista del riconoscimento di categoria nazionale.
 
“Aronne Travaglia rappresenta il prototipo di pilota che, correndo con vetture N5, ha modo di crescere inseguendo obiettivi di vittoria in una kermesse importante come quella proposta da Aci Sport per gli esemplari 4WD – il commento del promoter di N5 Italia, Alfredo De Dominicis – una vera e propria palestra per prepararsi allo step successivo, quello di salire su esemplari Rally2. Le vetture di classe N5, tra l’altro, stanno occupando le prime quattro posizioni di questa speciale categoria che, sono certo, dopo l’esordio di questa stagione potrà contare su un importante sviluppo”.

Nella foto (Aci Sport): Aronne Travaglia in azione al Rally delle Marche.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa   

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto