SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore si rimette in moto…sulle Alpi

Sabato 1 e domenica 2 luglio il tradizionale appuntamento del Veteran Car Club Torino.
Le più belle moto d’epoca costruite dai primi del ‘900 agli anni ‘70 e certificate ASI, tornano protagoniste nella nona tappa di ASI Circuito Tricolore, il sempre più apprezzato format pensato dall’Automotoclub Storico Italiano sotto il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo culturale a bordo di veicoli storici.
L’evento, organizzato dal Veteran Car Club di Torino e giunto alla 19^ edizione, è denominato “In moto sulle Alpi”, un appuntamento estivo imperdibile per gli appassionati delle due ruote classiche. Con 64 moto iscritte, di cui 45 ante 1935, il parco partecipanti si conferma ricco e di alto livello, così come il programma della manifestazione. Si parte alle 9.00 di sabato mattina 1° luglio da Val Della Torre, alle porte di Torino, dove sono previste le verifiche tecniche, in direzione Saluzzo, passando per Avigliana, Giaveno e la Colletta di Cumiana fino al Colle Isasca. La mattinata continua verso la Francia, con destinazione Chateau Queyras nel territorio del dipartimento delle Hautes-Alpes, risalendo i colli di Sampeyre e Dell’Agnello a 2.700 metri di quota. Sosta culturale con visita del suggestivo Castello di Queyras, per poi raggiungere Briançon attraverso gli splendidi panorami del Col dell’Izoard e del Colle della Scala fino all’ultimo trasferimento della giornata che porta i concorrenti a Bardonecchia.
Domenica 2 luglio sarà il momento clou della manifestazione, con la presentazione delle moto che sfileranno di fronte al Palazzo delle Feste della rinomata località sciistica piemontese. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale che ha dimostrato tutto il suo sostegno al Veteran Car Club Torino supportando concretamente l’iniziativa, in special modo per quanto riguarda la passerella e l’esposizione, dando prova di grande entusiasmo e di una profonda comprensione di quanto questo tipo di manifestazioni turistico-culturali possano e debbano costituire un volano per il turismo e quindi generare indotto per le attività locali. Da Bardonecchia si ripartirà alla volta di Exilles passando dal Colle del Sestriere. Ad Exilles, cittadina resa celebre dal film “La Maschera di Ferro”, vi sarà una visita dello storico forte, prima del rientro verso Susa per concludere con le premiazioni a Druento.
Come sempre fondamentale il supporto dei partner, sempre in prima linea per sostenere le 15 manifestazioni che compongono il calendario di ASI Circuito Tricolore. In particolare, l’edizione 2023 di “In moto sulle Alpi” ospiterà la terza asta organizzata da Catawiki: l’azienda con sede ad Amsterdam, piattaforma leader nelle aste online per oggetti unici selezionati da esperti e partner per il secondo anno di ASI Circuito Tricolore metterà all’incanto 20 moto prestigiose, tra cui spiccano una Rudge Withworth Sport OHV 4V del 1926 e una Nimbus Model C del 1947. L’asta si chiuderà domenica 9 luglio.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa | ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto