SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna il Tricolore al 28° Slalom Torregrotta-Roccavaldina

Secondo appuntamento  in provincia di Messina con il Campionato Italiano, organizzato da Top Competition, reduce dal successo sfavillante del Rally del Tirreno. La gara, che coinvolge l’affascinante territorio, è in programma il 14 e 15 Ottobre, sarà valida anche per il Campionato Siciliano, l’apprezzata serie promossa dalla Delegazione Regionale Aci Sport.
Si sono appena spenti i riflettori sulla 20^ edizione del Rally del Tirreno Messina e già Top Competition è concentrata sull’ organizzazione del 28° Slalom Torregrotta-Roccavaldina, dodicesimo e penultimo round Tricolore con coefficiente 1.5, nonché appuntamento di Campionato Siciliano. Per la serie promossa dalla Delegazione Regionale Aci Sport, la gara messinese assegnerà il doppio punteggio in virtù del coefficiente 2 di cui gode.
 
Una nuova ed esaltante esperienza stagionale per il sodalizio torrese, impegnata nell’organizzazione del secondo appuntamento tricolore dopo Novara di Sicilia. I due comuni coinvolti e l’intero territorio attendono con entusiasmo l’evento, che puntualmente ripropone l’affascinante cornice che dall’entroterra si staglia sull’azzurro del mare, con tutte le sue meraviglie e la proverbiale ospitalità.
 
Le iscrizioni sono già aperte da quando è stato approvato  il regolamento particolare di gara e  le adesioni stanno puntualmente crescendo. La competizione peloritana da sempre è stata molto apprezzata tanto dai piloti provenienti da oltre stretto, costituendo un appuntamento imperdibile del Tricolore, quanto dai locali, che non vorranno perdere l’opportunità di raddoppiare il bottino che riusciranno ad ottenere nel rush finale del campionato. Si aspettano quindi  tanti partecipanti che insieme ai loro team, e agli addetti ai lavori, potranno godere dell’affascinante territorio collinare nel poetico scenario dei colori d’autunno. 
 
Adesso che l’impegno di Top Competition è tutto dedicato alla gara di casa, si stanno intensificando i controlli  sul percorso e predisponendo tutto quanto in vista del weekend di gara del 14 e 15 ottobre.
 
Il tracciato rimarrà inalterato rispetto alle precedenti edizioni, ricavato su un tratto della SP. 59 che da fuori l’abitato di Torregrotta si inerpica con una pendenza media fra il 6% e l’ 8% verso Roccavaldina. La Lunghezza è di Mt.3500 che saranno rallentati da 13 postazioni di birilli.
Lo scorso anno a vincere fu il mazarese Girolamo Ingardia su Formula Ghipard , secondo il campano Luigi Vinaccia su Osella Pa 90 e terzo, l’attuale leader della serie isolana anche lui di Mazara del Vallo, Salvatore Arresta su Gloria B8.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto