Sempre di spessore la risposta dei “trofeisti” all’imminente rally in programma ad Isola Vicentina, quarto appuntamento stagionale che chiuderà il primo girone.
Con ventitrè equipaggi iscritti, circa un quinto di quelli in totale, il Rally Campagnolo si conferma come gara molto gradita dai partecipanti al Trofeo A112 Abarth Yokohama e, facendo un salto a ritroso, oltre ad esser stato quello a dare il via all’iniziativa nell’aprile del 2010, il rally organizzato dal Rally Club Team è anche l’unico ad essere sempre stato presente nella Serie organizzata dal Team Bassano.
Dopo un Valsugana Rally che ha movimentato le classifiche, si riparte con Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras ad aprire le fila grazie alla provvisoria leadership, seguiti ad un minuto da Ivo Droandi con Carlo Fornasiero; tocca poi a Marco Gentile di nuovo con Vincenzo Torricelli prima di Giuseppe Cazziolato e Stefano Piazza. Non manca il veterano Francesco Mearini con l’inseparabile Massimo Acciai tallonati da Stefano Bartoloni con Giorgio Leporati e da Giacomo Domenighini con Jenny Maddalozzo. Prima presenza stagionale per Franco Beccherle con Roberto Benedetti alle note e alla gara di casa non poteva mancare il “moderno” Nicola Cazzaro in coppia con Andrea Dal Maso, a precedere Luca Bernardi affiancato da Matteo Zaramella. L’elenco prosegue poi con Orazio Droandi chiamato assieme ad Oriella Tobaldo, ad una sfida nella sfida: col fratello per il pilota e col compagno per la navigatrice. Ci riprova anche Francesco Grassi a tagliare il primo sospirato traguardo con l’A112 Abarth navigato da Christian Trivellato, seguiti da Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni e poi da Cristian Benedetto con Simone Minuzzo. Prima presenza stagionale anche per Filippo Baron e Denis Masin, mentre Nico Pellizzari e Mirco Tinazzo bissano la presenza dopo il recente Valsugana. Stagione al via anche per Giancarlo Nardi e Paola Costa seguiti da un altro debuttante nel Trofeo, quell’Armando Tadiello che l’A112 Abarth la conosce molto bene e che condividerà con la figlia Giada. L’elenco prosegue con gli emiliani Eugenio Dallari e Andrea Montecchi, Enrico Zuccarini con Aldo Gentile, mentre Maurizio Ribaldone sarà al via, assieme a Guido Zanone, con la nuova versione “Gruppo 2”. Torna in gara anche il giovane Nicolò De Rosa assieme a Emanuele Castegnaro, con Marino e Matteo Labirinti a chiudere le fila in gara con l’unico esemplare di “Gruppo 1”.
Otto le prove speciali in programma per poco meno di 90 chilometri cronometrati, tutte in programma nella giornata di sabato mentre la precedente sarà dedicata alle verifiche. Partenza ed arrivo ad Isola Vicentina.
Il calendario del Trofeo: 11/12 marzo, Rally Vallate Aretine; 8/9 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 29/30 aprile, Rally Valsugana Historic Rally; 27/28 maggio, Rally Campagnolo; 17/18 giugno, Rally Lana Storico; 22/24 settembre, Rallye Elba Storico; 25/26 novembre, La Grande Corsa.
Documenti e classifiche al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: Ufficio Stampa | Andrea Zanovello
Foto: Photozini
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva