SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Elba per 15 equipaggi

A quasi tre mesi dall’ultima gara effettuata, la Serie organizzata dal Team Bassano si rimette in moto ritrovando il classico appuntamento settembrino all’Isola d’Elba. È sfida aperta tra i primi tre dell’assoluta racchiusi in 5 punti.
Era l’ultimo fine settimana di giugno, quello in cui si corse il Rally Lana Storico, quinto e più il più recente degli appuntamenti dell’edizione 2023 del Trofeo A112 Abarth Yokohama e per i trofeisti l’attesa per ritrovarsi a duellare sta esaurendo il conto alla rovescia. È infatti alle porte la classica sfida del Rally Elba Storico che anche quest’anno si correrà su tre giornate con inizio giovedì 14, per terminare sabato 16 settembre.
Quindici sono gli equipaggi iscritti al sesto degli otto round in programma, dai quali ci si attende un’altra sfida di alto livello a partire da quello che è al comando della generale ovvero il duo detentore del titolo, formato da Ivo Droandi e Carlo Fornasiero. Alle loro spalle, rilanciati nella corsa per la vittoria finale dopo la doppietta al Campagnolo e al Lana, ci saranno Marco Melino e Michele Sandrin seguiti da un altro equipaggio più volte in bella luce quest’anno e parliamo di Luca Fichera e Lorenzo Pagliaro che hanno dimostrato di aver le carte in regola per firmare la loro prima vittoria in gara. Tutti però, dovranno vedersela con diversi outsiders a partire dal “sempreverde” Francesco Mearini navigato dal fido Massimo Acciai; torna in gara anche Nicola Tonetti affiancato da Giovanni Guerzoni e saranno al via anche Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras per cercare la riscossa dopo un inizio di stagione avaro di soddisfazioni. Timbrano il cartellino a Capoliveri anche Marco Gentile e Vincenzo Torricelli e torna al volante anche Nicolò De Rosa, assieme a Giancarlo Nolfi, ritrovandosi a duellare anche con l’altro “under 28” Nicholas Cazziolato al suo primo Elba che correrà assieme a Miriam Iuretig. Non mancheranno al via anche Giancarlo Nardi e Giacomo Domenighini, affiancati rispettivamente da Paola Costa ed Alex Catalano. Un secondo Cazziolato, lo zio Giuseppe, si affiderà alle note di Denis Silotto mentre Giampaolo Cresci farà coppia con Roberto Micalizzi. Sulle speciali dell’isola napoleonica si rivedrà anche Andrea Ballerini con Fabio Pierulivo ad affiancarlo e, a completare la quindicina saranno gli esordienti nel Trofeo, Mirko Selmi e Giovanni Foscarini.
Due le tappe in programma con la prima che scatterà alle 20.30 di giovedì 14 proponendo le prime due prove in notturna e le restanti cinque l’indomani prima del parco chiuso previsto dalle 17.15; la seconda prenderà il via alle 8.40 di sabato 16 con altri quattro tratti cronometrati che porteranno il totale a undici per circa 121 chilometri cronometrati. Arrivo, sempre a Capoliveri a partire dalle 16.30.
Il calendario del Trofeo: 3/4 marzo, Rally Vallate Aretine; 14/15 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 28/29 aprile, Rally Valsugana Historic Rally; 2/3 giugno, Rally Campagnolo; 23/24 giugno, Rally Lana Storico; 14/16 settembre, Rallye Elba Storico; 10/11 novembre, Rally del Brunello; 24/25 novembre, La Grande Corsa 
Fonte: Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto