SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Enduro Husqvarna: la sorpresa umbra

La tappa “sostitutiva” di Città della Pieve si è rivelata impeccabile nell’organizzazione nonostante i tempi stretti. Caldo, divertimento e classi ancora aperte in vista dell’ultima gara.
Sbandieratori, tanti piloti al via e un bellissimo percorso con tre giri e due prove speciali che si snodava sulle colline al confine tra Umbria e Toscana. Non sembrava certo una gara di recupero quella di Città della Pieve (PG), quarta tappa dell’edizione 2022 del Trofeo Enduro Husqvarna organizzata in meno di 30 giorni e in totale autonomia dal MC Castel de La Pieve.
Onore quindi allo sforzo e ai risultati dello staff della presidentessa Laura Scattoni, che si è tradotto in un weekend di grande divertimento e una gara senza intoppi. Certo il clima torrido non ha fatto sconti ai trofeisti, facendosi sentire fin dal mattino. Il pericolo di bassa visibilità è stato scongiurato grazie alla decisione di ridurre la frequenza delle partenze, scese da tre a due ogni minuto in modo da dar modo alla polvere di posarsi dopo ogni passaggio: la gara ha così potuto svolgersi senza alcun intoppo e senza privare i partecipanti della bellezza dei luoghi attraversati e dei loro panorami.
Eccellente non solo la gara in sé, ma anche tutto il contesto: dagli sbandieratori entrati in scena dopo il briefing del sabato, con il sindaco di Città della Pieve Fausto Risini a fianco del track inspector Arnaldo Nicoli, fino alla segreteria di gara ospitata da una chiesa sconsacrata, una scenografia senz’altro di grande effetto. Tre i giri gara da 68 km l’uno, con al loro interno un Cross Test e un Enduro Test, che hanno saputo esaltare le doti di guida dei concorrenti e le loro moto, piuttosto equamente suddivise tra FC a 4 tempi e TC a 2 tempi.

Importante il numero dei partenti, ben 170 compresi quelli del concomitante Trofeo Enduro GASGAS, e gara molto combattuta in moltissime classi, a partire dalla Top Class dove Alessio Paoli ha prevalso per pochi decimi su Alex Favari facendo segnare il miglior tempo assoluto della giornata. Anche nella 125 Luca Maserati ha prevalso su Alessandro Tosana dopo una bella lotta, come quella che ha visto Massimo Wolkow Mutti imporsi per 2 soli secondi su Matteo Bracco nella 250 2T. Irraggiungibili invece il pontolliese Mattia Dodi nella classe 300 e Luca Grosso nella 250 4T; più incerta la 450 andata anche stavolta a Gianni Ganozzi davanti a Christian Angella. La classe femminile è andata a Lisa Baldin, la Iron a Elio Cambria e la Super Iron a Edoardo Molinari. La Veteran 2T è stata vinta da Massimo Chelini, la Veteran 4T da Massimo Camiciottoli. Tra le wild card si è imposto con buon margine Davide Nicoli.
Elio Cambria si è aggiudicato anche in questa occasione il Challenge Nanni Tamiatto. Tra i concessionari vittoria di Hunter Motorcycles di Firenze, mentre la classifica riservata ai Motoclub ha di nuovo visto prevalere il Trial David Fornaroli di Piacenza.
Tutte le classifiche sono come sempre consultabili sul sito enduro.ficr.it che mostra anche quelle di campionato; le informazioni più aggiornate su tutto quel che riguarda il Trofeo sono invece sempre disponibili sul portale trofeoendurohusqvarna.com.
Il prossimo e ultimo appuntamento con il Trofeo Enduro Husqvarna sarà il 9 ottobre a Volterra, in provincia di Pisa: un appuntamento decisivo per l’assegnazione dei titoli 2022, al momento ancora tutti da assegnare, e una grandissima festa finale con la presenza sullo stesso percorso anche del Trofeo Enduro KTM e del Trofeo Enduro GASGAS. Non mancate!
Fonte e foto: Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto