SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Italiano Velocità Montagna: completata la prima salita di ricognizione ad Orvieto

I finalisti del TIVM prendono familiarità con i 6.190 metri di tracciato su quali sta per partire la seconda manche. Miglior crono per Faggioli su Norma.
Si è completata la prima manche di ricognizione della 49^ Cronoscalata La Castellana Orvieto sui 6.190 metri tra San Giorgio e Colonnetta di Prodo. Salita molto utile per i concorrenti della finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna per raccogliere dati importanti ed utili alle scelte da provare nella seconda manche, ma soprattutto utili alle due salite di gara di domani, domenica 23 ottobre.
Si prevedono sfide assai ravvicinate per via di un tracciato che ben si presta ad esaltare piloti e mezzi. Il miglio tempo lo ha realizzato Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek in 2’54″09. Anche il Trentino Diego Degasperi ha immediatamente capitalizzato i riferimenti in suo possesso sull’Osella FA 30 Zytek, come i siciliani Luigi Fazzino sula versione turbo della biposto piemontese e Franco Caruso che sta prendendo le opportune misure alla Nova Proto NP 01-2. Tutti finalisti in arrivo dalle tre zone. In evidenza anche l’abruzzese Stefano Di Fulvio sulla versione PA 30 dell’Osella, pronto ad affilare le armi per entrare nelle posizioni da vertice.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto