SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Italiano Velocità Montagna: si scaldano i motori per l’edizione 2023 della Cronoscalata Svolte di Popoli

La storica gara motoristica, evento clou dell’estate di Popoli, torna dall’11 al 13 agosto.
Tutti i dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma il 10 agosto nell’auditorium Gran Guizza di Popoli.
A illustrare il programma, il presidente dell’Asd Svolte di Popoli Carlo Trafficante insieme con il direttore di gara Fabrizio Fondacci. Sono attesi alla presentazione: rappresentanti dell’amministrazione comunale, nonché delle Forze dell’Ordine, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio con altri rappresentanti dell’ente, il presidente dell’Automobile Club Pescara Giampiero Sartorelli e alcuni dei piloti protagonisti di questa nuova edizione della gara. L’incontro del 10 agosto sarà, inoltre, l’occasione per tracciare un bilancio della lunga attività dell’Asd Svolte di Popoli.
La gara sarà valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (Centro-Nord), per il Campionato Italiano Bicilindriche e per il Challenge AssoMinicar. La vettura auto storica che si classificherà al primo posto sarà premiata con il Trofeo D’Ascanio.
Le Svolte di Popoli saranno impreziosite anche quest’anno dalla parata non agonistica di auto d’epoca, organizzata dagli amici dell’associazione Rombi di Passato, e dalla parata non agonistica di auto stradali di interesse storico e collezionistico, aperta a tutti gli appassionati: in particolare sono attese per sabato una rappresentanza del Ferrari Club Passione Rossa di Sulmona.
Il 12 agosto, inoltre, a partire dalle ore 17, è in programma un’esibizione di go-kart nel cuore del paese organizzata dall’associazione Streatkarting in collaborazione con il comune di Popoli.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto