SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutto pronto per la Coppa Giulietta&Romeo 2023. Partenza da Bardolino alle 8:30

Domani, sabato 4 febbraio, entra nel vivo la prima gara del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2023. La manifestazione scatta e arriva dal Lago di Garda con passaggio in centro storico a Verona e percorso tra Lessinia e Baldo.
Mancano poche ore alla partenza della Coppa Giulietta&Romeo, l’evento organizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con A.C. Verona Historic ed ACI Verona Sport che inaugurerà il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche.
Al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda sono in corso le verifiche sportive e tecniche che si concluderanno alle ore 21:00, e fino a questo momento le procedure stanno procedendo senza nessun intoppo. Erano 107 i concorrenti iscritti alla manifestazione, ma per sapere l’esatto numero dei partenti occorrerà attendere le 21:30 quando nell’Albo di Gara (link) sarà pubblicato il documento ufficiale.
La gara entrerà nel vivo domani alle 8:30 quando i concorrenti prenderanno il via dal Lungolago Lenotti di Bardolino per affrontare un percorso di quasi 200 chilometri con 62 rilevamenti cronometrici al centesimo di secondo. Intorno alle 9:45 le vetture transiteranno anche da Piazza Erbe, nel centro storico di Verona. Le vetture entreranno dal Ponte Risorgimento, quindi passeranno davanti a Castelvecchio e quindi sul Ponte della Vittoria. Dopo aver percorso il Lungadige Matteotti varcheranno l’Adige sul Ponte Garibaldi, transiteranno davanti al Duomo, quindi passeranno davanti al Liceo Maffei e poi a sinistra fino all’Hotel Due Torri, percorreranno Corso Santa Anastasia, entreranno in Piazza Erbe ed usciranno da Piazza delle Poste.

Il percorso proseguirà poi verso la Valpolicella, Negrar, Marano quindi a Sant’Anna d’Alfaedo e in discesa verso Fumane per la pausa di metà giornata in Loc. Paroletto. Dopo pranzo la sfida di precisione si sposterà verso Sant’Ambrogio di Valpolicella, Caprino Veronese, Lumini, Torri del Benaco fino all’arrivo a Bardolino in programma alle 15:40. Subito dopo l’arrivo le vetture si daranno battaglia in un’altra sfida di precisione, denominata Power Stage, sul Lungolago di Bardolino.
L’elenco iscritti, il programma, gli orari, le mappe e tutti i dettagli sono disponibili su https://www.coppagiuliettaeromeo.it/.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Coppa Giulietta&Romeo Matteo Bellamoli
Nelle foto: alcune vetture durante le verifiche di oggi al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto