SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutto pronto per la Parata del Sogno in programma il 26 e 27 agosto

IL 26 E 27 AGOSTO, A CAMPORGIANO E PUGLIANELLA, IN GARFAGNANA, MOTORSPORT E SOLIDARIETA’, CON GRANDI CAMPIONI E AFFASCINANTI MACCHINE DA RALLY, PER L’ORGANIZZAZIONE DI OSE-ORGANIZATION SPORT EVENTS E ASSOCIAZIONE TAXIRALLY.
Loro non mancano mai alla chiamata della Parata del Sogno. Due campioni del calibro di Franco Cunico e Paolo Andreucci, anche quest’anno, saranno in prima fila, con il consueto entusiasmo e con la voglia di donare un sorriso a tanti ragazzi e bambini diversamente abili.
È ormai tutto pronto a Camporgiano e Puglianella, grazioso paesini nel cuore della bella Garfagnana, per accogliere sabato 26 e domenica 27 agosto “La Parata del Sogno”, sintesi di motorsport e solidarietà per due giornate che restano scolpite nel cuore di tutti.
Ci saranno anche Tommaso Ciuffi, talento della nuova generazione da rally e la sua D6 Scuola di Guida e Pilotaggio, Manrico Falleri, “piedone” versiliese anche lui “aficionado” della manifestazione, insieme ad un folto gruppo di piloti e navigatori locali, di quella Garfagnana da sempre culla di rally e solidarietà. Come ormai tradizione, ci saranno anche tante macchine da rally e, tra queste, alcuni esemplari di grande pregio. Come la Ford Escort Cosworth “palettone” nei colori Marlboro, di Maurizio Stasia, la Fiat 131 Abarth, la Lancia Stratos e tante altre.
Sparco e Seven Speed Racing saranno presenti con loro stand e con simulatori di guida, il rally Il Ciocco sarà presente con uno spazio dedicato al museo della gara. Il pubblico potrà partecipare alle due giornate, contribuendo, tramite varie iniziative presenti nel “villaggio” alla raccolta fondi in favore delle Associazioni presenti.

Protagonisti della due giorni i ragazzi e i bambini della Associazione Il Sogno e non solo, inseriti in un progetto psico-terapeutico, che avranno la possibilità di salire come passeggeri sul sedile di destra di una macchina da competizione o sportiva, accanto ai piloti presenti, instancabili nel portarli in prova speciale. Il percorso, da percorrere a velocità controllata, ricavato nelle strade che hanno reso celebre il Rally del Ciocco, si articola su 1,8 km completamente su asfalto, dove non solo i bambini del progetto ma tutti coloro che lo vorranno, potranno provare l’ebrezza di salire su una macchina da rally. Tutto questo nella giornata di domenica mentre, al sabato pomeriggio, sono in programma a Camporgiano l’apertura e la presentazione de “La Parata del Sogno”, seguite dalla Cena dei Campioni e dalla mostra delle auto da corsa presenti.

OSE Organization Sport Events organizza l’evento, in stretta sinergia con l’Associazione TaxiRally, con La Grotta e la Proloco di Camporgiano e soprattutto con il Comune di Camporgiano, guidato dall’attivissimo Sindaco Francesco Pifferi, amministratore che crede profondamente nello sport associato a promozione del territorio e solidarietà sociale: obiettivo è il sostegno al Il progetto “La parata del Sogno”, la continuità di un percorso avviato nel 2017 denominato “Un giorno a grande velocità” e che ha visto i ragazzi dell’Associazione “Il Sogno” a fianco di veri piloti da Rally su auto sportive. L’Associazione II Sogno Onlus, con sede nel Comune di Castelnuovo Garfagnana è attiva in Garfagnana e Mediavalle dal 2007 e si rivolge a bambini e ragazzi diversamente abili e alle loro famiglie, allo scopo di sostenerli e accompagnarli nel percorso di crescita, riabilitazione assistenza e autonomia.
Programma e info a questo link: https://www.laparatadelsogno.com/
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
Foto: Rebecca Lumachi e Thomas Simonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto