SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutto pronto per la Parata del Sogno in programma il 26 e 27 agosto

IL 26 E 27 AGOSTO, A CAMPORGIANO E PUGLIANELLA, IN GARFAGNANA, MOTORSPORT E SOLIDARIETA’, CON GRANDI CAMPIONI E AFFASCINANTI MACCHINE DA RALLY, PER L’ORGANIZZAZIONE DI OSE-ORGANIZATION SPORT EVENTS E ASSOCIAZIONE TAXIRALLY.
Loro non mancano mai alla chiamata della Parata del Sogno. Due campioni del calibro di Franco Cunico e Paolo Andreucci, anche quest’anno, saranno in prima fila, con il consueto entusiasmo e con la voglia di donare un sorriso a tanti ragazzi e bambini diversamente abili.
È ormai tutto pronto a Camporgiano e Puglianella, grazioso paesini nel cuore della bella Garfagnana, per accogliere sabato 26 e domenica 27 agosto “La Parata del Sogno”, sintesi di motorsport e solidarietà per due giornate che restano scolpite nel cuore di tutti.
Ci saranno anche Tommaso Ciuffi, talento della nuova generazione da rally e la sua D6 Scuola di Guida e Pilotaggio, Manrico Falleri, “piedone” versiliese anche lui “aficionado” della manifestazione, insieme ad un folto gruppo di piloti e navigatori locali, di quella Garfagnana da sempre culla di rally e solidarietà. Come ormai tradizione, ci saranno anche tante macchine da rally e, tra queste, alcuni esemplari di grande pregio. Come la Ford Escort Cosworth “palettone” nei colori Marlboro, di Maurizio Stasia, la Fiat 131 Abarth, la Lancia Stratos e tante altre.
Sparco e Seven Speed Racing saranno presenti con loro stand e con simulatori di guida, il rally Il Ciocco sarà presente con uno spazio dedicato al museo della gara. Il pubblico potrà partecipare alle due giornate, contribuendo, tramite varie iniziative presenti nel “villaggio” alla raccolta fondi in favore delle Associazioni presenti.

Protagonisti della due giorni i ragazzi e i bambini della Associazione Il Sogno e non solo, inseriti in un progetto psico-terapeutico, che avranno la possibilità di salire come passeggeri sul sedile di destra di una macchina da competizione o sportiva, accanto ai piloti presenti, instancabili nel portarli in prova speciale. Il percorso, da percorrere a velocità controllata, ricavato nelle strade che hanno reso celebre il Rally del Ciocco, si articola su 1,8 km completamente su asfalto, dove non solo i bambini del progetto ma tutti coloro che lo vorranno, potranno provare l’ebrezza di salire su una macchina da rally. Tutto questo nella giornata di domenica mentre, al sabato pomeriggio, sono in programma a Camporgiano l’apertura e la presentazione de “La Parata del Sogno”, seguite dalla Cena dei Campioni e dalla mostra delle auto da corsa presenti.

OSE Organization Sport Events organizza l’evento, in stretta sinergia con l’Associazione TaxiRally, con La Grotta e la Proloco di Camporgiano e soprattutto con il Comune di Camporgiano, guidato dall’attivissimo Sindaco Francesco Pifferi, amministratore che crede profondamente nello sport associato a promozione del territorio e solidarietà sociale: obiettivo è il sostegno al Il progetto “La parata del Sogno”, la continuità di un percorso avviato nel 2017 denominato “Un giorno a grande velocità” e che ha visto i ragazzi dell’Associazione “Il Sogno” a fianco di veri piloti da Rally su auto sportive. L’Associazione II Sogno Onlus, con sede nel Comune di Castelnuovo Garfagnana è attiva in Garfagnana e Mediavalle dal 2007 e si rivolge a bambini e ragazzi diversamente abili e alle loro famiglie, allo scopo di sostenerli e accompagnarli nel percorso di crescita, riabilitazione assistenza e autonomia.
Programma e info a questo link: https://www.laparatadelsogno.com/
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
Foto: Rebecca Lumachi e Thomas Simonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto