SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Uddevalla esalta i giovani Pata Talenti Azzurri FMI Motocross

Uddevalla, una delle location più celebri del Motocross mondiale, ha messo in luce il potenziale dei giovani Pata Talenti Azzurri FMI. Nel fine settimana del 12-13 agosto il settimo round dell’Europeo Motocross 250cc (EMX250) ha proiettato ai vertici i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, con ben quattro di loro attualmente nella top-10 di campionato.

Grazie all’argento di tappa in virtù di due secondi posti conquistati nelle due gare, Andrea Bonacorsi (Hutten Metaal Yamaha Racing) ha conservato la tabella rossa da leader dell’Europeo 250cc, incrementando il suo vantaggio nei confronti del più diretto inseguitore Kay Karssemakers fino a ben 46 punti. Un bottino da amministrare nei prossimi eventi previsti dal calendario continentale, partendo dall’imminente trasferta in agenda ad Arnhem (Olanda).
Sempre nel gruppo dei Pata Talenti Azzurri FMI, in Svezia ha dato prova del suo valore Valerio Lata (Team Beddini KTM Racing), sesto dell’evento classificandosi dodicesimo e quinto nelle due gare, risalendo fino all’ottava posizione in campionato. Conquista la Top-10 provvisoria della generale anche Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery KTM), autore di un gran weekend a Uddevalla culminato con il settimo posto finale in virtù di un undicesimo e di un settimo nelle due manche. Nonostante una sfortunata Gara 2, da rookie conserva altresì la quarta posizione in campionato Ferruccio Zanchi (VRT KTM Factory Juniors), positivo quinto sabato con riferimenti cronometrici di assoluto valore.

Passando all’Europeo Motocross 125cc (EMX125), Simone Mancini (Caparvi Racing Team Yamaha) si è reso protagonista di due gare vissute in rimonta, concluse al dodicesimo e quattordicesimo posto per l’undicesimo dell’evento. Con questo bottino di punti il giovane Pata Talento Azzurro FMI avvicina sempre più la Top-10 di campionato.

Thomas Traversini, Direttore Tecnico Motocross FMI: “Una trasferta positiva per i Talenti Azzurri, in primis per i quattro nostri piloti impegnati nell’Europeo 250. Con due secondi posti Andrea Bonacorsi ha incrementato il suo vantaggio in campionato su Karssemakers, pertanto possiamo essere soddisfatti anche perché, ancora una volta, si è confermato estremamente veloce. Valerio Lata ha disputato un buon weekend, in particolare domenica si è reso protagonista di una bella gara, mentre sabato ha rimediato ad una partenza problematica con una gran rimonta. Discorso analogo per Federico Tuani in evidenza soprattutto nella seconda manche, riaffermando la sua crescita evidenziata nell’arco di questa stagione. Peccato per Ferruccio Zanchi: sabato ha disputato una bellissima gara in rimonta, mentre l’indomani si è fatto prendere un po’ dalla foga di ritrovarsi nelle posizione di testa ed ha commesso qualche errore proprio quando i suoi tempi erano ad un soffio dal crono della pole. In ogni caso ha messo in mostra il suo potenziale e velocità. Quanto all’Europeo 125, Simone Mancini ha scontato due partenze non fortunate, ma ci ha messo del suo per recuperare terreno in un weekend, soprattutto domenica a causa del fango, certamente non facile”.
Foto di gruppo di alcuni Pata Talenti Azzurri FMI e piloti italiani del Motocross impegnati a Uddevalla insieme a Cristiano Doimi (Tecnico FMI)
Prossimo impegno per i Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nell’Europeo Motocross 250cc questo fine settimana ad Arnehm in Olanda.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto